Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSettimana della Cucina Italiana nel Mondo
Approfondimenti
18 Novembre 2019
Settimana cucina Italiana: in Argentina “Cucina, Cultura, Lingua”

In occasione della IVª Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, l’Istituto Italiano di Cultura di Buenos Aires organizza una serie di appuntamenti che vedono come ospite d’onore lo Chef stellato Giuseppe Costa, invitato dall’Istituto per realizzare una serie di attività di promozione della gastronomia italiana a Buenos Aires. Costa condividerà in Argentina le sue esperienze […]

Leggi di più
Approfondimenti
18 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: in Svezia vini, Matera e riuso

Dalle note di celebri arie della nostra lirica, alla cucina del riuso con ospite d’onore lo chef napoletano Pietro Parisi, dai “piaceri” della tradizione eno-gastronomica di Modena, alla rassegna dei più grandi vini italiani presentati da oltre 80 aziende: è il programma che l’ambasciata d’Italia a Stoccolma, insieme agli altri enti e istituzioni italiane in […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: in Brasile si punta sui giovani

Punta sui giovani, ed anche sui giovanissimi, il Consolato d’Italia di Belo Horizonte per creare un legame che duri tutta la vita con la gastronomia italiana. Durante la Settimana delle Cucina italiana nel mondo, al via lunedì in tutta la rete diplomatica e consolare della Farnesina, lo chef italiano Raffaele Autorino terrà un laboratorio di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
15 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: Israele, in menù l’Amica geniale

Nel ricco calendario di eventi per la Settimana della cucina italiana organizzati in Israele ci sarà anche un menù ispirato al romanzo di Elena Ferrante ‘L’amica geniale’. Le iniziative, dopo una presentazione alla stampa domenica, prendono il via lunedì 18 novembre con la conferenza scientifica “Food & Foodways. Cooking as a Laboratory for Citizenship” nella […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: Bratislava, degustazioni e cinema

Una grande serata di degustazione con piatti preparati dallo Chef stellato torinese Marco Miglioli rappresenterà il 20 novembre il primo evento della Settimana della Cucina italiana a Bratislava, organizzata dall’Ambasciata e dalla Camera di Commercio italo-slovacca. Quest’anno il tema della manifestazione, promossa dalla Farnesina e giunta alla quarta edizione, è “Educazione Alimentare: Cultura del gusto”. […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Novembre 2019
Settimana cucina Italiana: Iran, due tradizioni a confronto

“Educazione alimentare: la cultura del gusto” è il tema che unisce anche in Iran gli eventi in programma in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo che si svolgerà a Teheran dal 17 al 21 novembre.  Il programma di attività organizzate dall’Ambasciata punta a valorizzare le eccellenze di settore, le tradizioni nazionali e regionali, nonché […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
14 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: Turchia, chef stellati e salute

Ankara, Istanbul e Izmir ospiteranno quest’anno un ricchissimo calendario di oltre 40 appuntamenti legati alla formazione, alla cultura e alla promozione del patrimonio gastronomico italiano organizzati dalle rappresentanze diplomatiche italiane per la IV Settimana della cucina italiana nel mondo (18-24 novembre). A spiegare “il modello mediterraneo per uno stile di vita salutare” saranno tra gli […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
13 Novembre 2019
Settimana cucina italiana: a Lisbona workshop cilentano

Per la Settimana della Cucina Italiana nel Mondo l’Istituto Italiano di Cultura di Lisbona ha organizzato un ricco programma di eventi che spaziano dalle conferenze ai workshop di cucina, dalle degustazioni di prodotti tipici regionali alla promozione dei territori e degli itinerari enogastronomici, partendo dalla Dieta Mediterranea quale stile di vita sano e modello di […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
11 Novembre 2019
Settimana cucina: a Chongqing cooking class e wine tasting

Attività interattive come le cooking class, per illustrare i procedimenti di preparazione dei principali piatti italiani e gli ingredienti utilizzati, nonchè degustazioni e cooking show, ma anche wine tasting, per promuovere la conoscenza del vino italiano di eccellenza. Questi alcuni degli eventi in programma per la Settimana della cucina italiana in Cina a cura del […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2019
Settimana cucina Italiana: aperitivi italici a Tokyo

I ristoranti e le pizzerie di Tokyo e molti altri locali in giro per il Giappone aderiscono alla settimana della cucina italiana e per l’occasione inseriscono nel menù aperitivi e piatti della nostra tradizione culinaria. A presentare l’iniziativa e il fitto programma di eventi è stato  l’Ambasciatore d’Italia, Giorgio Starace che ha ricordato come il ricco calendario sia stato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2019
“Storia di un grappolo che voleva fare il vino”

Nel quadro delle attività scaturite dalla Dichiarazione d’intenti siglata di recente fra la Farnesina e la Fondazione Reggio Children, Centro Loris Malaguzzi, con cui è stata promossa la “Giornata del Gusto” nelle scuole italiane all’estero in occasione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, la Scuola privata italiana di Tirana, istituita dalla Società Dante Alighieri, […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
8 Novembre 2019
A Helsinki il pasto della tarantola per Settimana Cucina

Nella cornice della IV Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, il 5-6 novembre 2019 è andato in scena a Helsinki lo spettacolo “Il pasto della tarantola”, organizzato dall’Istituto Italiano di Cultura in collaborazione con i Cantieri Teatrali Koreja e allestito presso la Cable Factory-Performance Sirkus della Capitale finlandese. Mescolando sapientemente performance artistiche e presentazione di […]

Leggi di più