Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSettimana della Lingua Italiana nel Mondo
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Romeo e Giulietta in Istria

Il Consolato Generale d’Italia a Fiume ha portato in Istria, a Buie, la rappresentazione itinerante di “Romeo e Giulietta”, uno spettacolo particolare che il Teatro Stabile di Verona organizza da oltre vent’anni nel centro capoluogo veneto. Questa volta, il suggestivo centro storico di Buie ha fatto da cornice alla tragedia: attori e pubblico sono partiti […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
29 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: l’Italiano e l’Opera a Tashkent

E’ stata la musica, ed in particolare l’Opera, la chiave scelta dall’Ambasciata italiana in Uzbekistan per le iniziative messe in campo per la Settimana della lingua italiana nel mondo. L’evento centrale a Tashkent è stata la conferenza “L’Italiano sul palcoscenico”, tenuta dal Maestro Daniele Agiman, titolare della cattedra di direzione d’orchestra del Conservatorio G. Verdi […]

Leggi di più
Approfondimenti
29 Ottobre 2019
Enrico Ianniello e la Compagnia Teatri Riuniti a Seoul per la XIX Settimana della Lingua Italiana nel Mondo

L’attore e regista Enrico Ianniello e la Compagnia Teatri Riuniti di Napoli sono stati i protagonisti della XIX edizione della Lingua Italiana in Corea, promossa dall’Istituto Italiano di Cultura di Seoul con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia. Ianniello si è esibito il 24 ottobre all’Ilshin Hall di Seoul, in una lettura teatrale basata sul suo fortunato […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
28 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: Decamerone di Boccaccio a Yangon

Per celebrare la Settimana della Lingua Italiana nel mondo, l’Ambasciata d’Italia a Yangon ha portato in scena uno spettacolo teatrale ispirato al Decamerone di Giovanni Boccaccio, rispondendo cosi’ al tema indicato per la manifestazione di quest’anno – l’Italiano sul palcoscenico -, e rendendo omaggio al padre della letteratura in prosa italiana. La reinterpretazione in chiave moderna […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Washington “I segreti di La Traviata”, una conferenza con il Maestro Speranza Scappucci

In occasione della 19edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, l’Ambasciata d’Italia in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, ha organizzato una conferenza sui segreti de La Traviata con la Direttrice d’Orchestra Speranza Scappucci presso l’auditorium dell’Ambasciata. Rivoluzionaria, controversa, che sferza la società borghese: questo e molto altro è La Traviata, una delle opere […]

Leggi di più
Eventi
25 Ottobre 2019
L’Italiano di scena al Palladium a Roma

L’italiano va in scena oggi al Teatro Palladium di Roma. Nell’ambito della “XIXª Settimana della lingua italiana nel mondo”, iniziativa promossa ogni anno dalla Farnesina, l’Università Roma Tre ha organizzato una giornata di lingua, arte e poesia coinvolgendo gli studenti italiani e stranieri dell’Ateneo.  Alcune letture hanno illustrato il prestigio della lingua italiana attraverso le […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Pechino un ricco calendario di eventi

Film, fumetti, marionette, conferenze, un corso di formazione e una gara di pronuncia rappresentano il ricco calendario di eventi organizzati dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e dall’Ambasciata d’Italia per la XIX edizione della Settimana della Lingua Italiana. Un percorso di approfondimento di vari temi che ha preso il via l’11 ottobre con il Corso […]

Leggi di più
Approfondimenti
24 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: ad Atene teatro, poesia e italianistica

Teatro, poesia e italianistica al centro della XIX edizione della Settimana della lingua italiana in Grecia, dedicata all’italiano sul palcoscenico. Si svolge in questi giorni un’importante ed articolata rassegna di iniziative del Sistema Italia, coordinate dall’Ambasciata di Atene sotto l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica: si va in scena con la Scuola Statale di Atene […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Lisbona omaggio a Giorgio Gaber

Sarà Neri Marcorè ad inaugurare a Lisbona la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo. Il recital in scena nella capitale portoghese, grazie all’impegno dell’Istituto Italiano di Cultura, è “IL SIGNOR G – un omaggio a Giorgio Gaber” in cui Marcorè recita e canta accompagnato da Domenico Mariorenzi, polistrumentista che quasi sempre partecipa ai suoi concerti. […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2019
Settimana delle Lingua: a Dakar proiezione film ‘Tito e gli alieni’

L’Ambasciata d’Italia a Dakar, in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura, organizzerà una serie di eventi in partenariato con diverse realtà culturali senegalesi in occasione della Settimana della lingua italiana. La proiezione del film ‘Tito e gli alieni’ interpretato da Valerio Mastrandrea sarà l’occasione per la regista Paola Randi, presente a Dakar, di organizzare, in collaborazione con […]

Leggi di più
Rete Diplomatica
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Gedda concerto di opera lirica

In occasione della 19° edizione della Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, il Consolato Generale d’Italia a Gedda ha organizzato il 21 ottobre, nella città storica di Gedda, un concerto di opera lirica di un trio di giovani talenti italiani (il tenore Matteo Desole, la soprano Bianca Tognocchi e il maestro Andrea Solinas al piano), […]

Leggi di più
Approfondimenti
22 Ottobre 2019
Settimana della Lingua: a Skopje proiettato ‘Cabiria’, capolavoro cinema muto

La Settimana della lingua italiana a Skopje si è aperta con la proiezione della versione restaurata del celebre film muto “Cabiria”, con accompagnamento musicale dal vivo. Una performance che ha il valore di una “prima”, dato che il kolossal del 1914 di Giovanni Pastrone, sceneggiato da Gabriele D’Annunzio e musicato da Ildebrando Pizzetti, non era […]

Leggi di più