Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerSicurezza
Approfondimenti
13 Dicembre 2015
Riunione ministeriale di Roma

La Farnesina ospita oggi la riunione ministeriale per la Libia copresieduta dal Ministro Paolo Gentiloni, dal Segretario di Stato Kerry e dal Rappresentante Speciale del Segretario Generale delle Nazioni Unite per la Libia, Martin Kobler, alla presenza dei rappresentanti degli altri membri permanenti del Consiglio di Sicurezza – Cina, Francia, Regno Unito e Russia – […]

Leggi di più
Comunicati
12 Dicembre 2015
Marò: l’Italia deposita richiesta di misure provvisorie per rientro del fuciliere Girone in Italia

L’Italia ha depositato al Tribunale Arbitrale costituito presso la Corte Permanente d’Arbitrato de l’Aja una richiesta di misure provvisorie ai sensi dell’Articolo 290 della Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare. Con tale atto si chiede al Tribunale Arbitrale appena costituitosi di autorizzare il fuciliere Girone a tornare in Italia e a restarvi per tutta […]

Leggi di più
Interviste
8 Dicembre 2015
La nostra strategia (L’Unità)

Oggi la Siria è la “madre” di tutte le crisi in Medio Oriente e richiede un’attenzione prioritaria d a parte della comunità internazionale. Le sue drammatiche conseguenze umanitarie ed il suo impatto sul fenomeno dei rifugiati sono sotto gli occhi di tutti. Il”Gruppo” ristretto sulla Siria che si è riunito per due volte a Vienna, […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Dicembre 2015
Conferenza stampa con l’Inviato speciale dell’ Onu per la Siria, Staffan de Mistura

Gentiloni, a metà gennaio riunione coalizione anti – Daesh a Roma  Un incontro della coalizione internazionale anti-Daesh sara’ ospitato a Roma nella seconda meta’ di gennaio. Lo ha annunciato il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, in una conferenza stampa con l’ inviato speciale dell’ Onu per la Siria, Staffan de Mistura. Nella conferenza della coalizione […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2015
Conferenza MED 2015 : un’agenda positiva per il Mediterraneo

Il Ministro Paolo Gentiloni con Paolo Magri di ISPI presentano oggi in Conferenza Stampa la Conferenza MED 2015 – Mediterranean Dialogues, “Beyond Turmoil, a positive Agenda” , che si svolgerà a Roma dal 10 al 12 dicembre prossimi La Conferenza si concentrerà sulle sfide più attuali del Mediterraneo, diventato l’epicentro del disordine globale, con l’obiettivo di […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Dicembre 2015
Osce – Il Ministro Gentiloni al XXII Consiglio Ministeriale

Il Consiglio Ministeriale dell’OSCE, in programma a Belgrado, sancisce il termine della Presidenza serba, cui seguiranno quelle di Germania (2016) e Austria (2017). Partecipano all’evento rappresentanti dei 57 Stati membri, dei 6 Partner mediterranei (Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Israele e Giordania) e dei 6 Partner asiatici dell’Organizzazione, nonché l’AR Mogherini. Il dibattito, moderato dal Segretario […]

Leggi di più
Comunicati
30 Novembre 2015
Gentiloni: moltiplicare impegno diplomatico per favorire parti libiche

“Dobbiamo moltiplicare il nostro impegno diplomatico per favorire un’intesa tra le parti libiche”, è il messaggio che il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Paolo Gentiloni ha trasmesso oggi a diversi colleghi e interlocutori tra cui l’Inviato delle Nazioni Unite per la Libia Martin Kobler e il Ministro algerino per gli Affari Maghrebini, […]

Leggi di più
Comunicati
20 Novembre 2015
Sottosegretario Mario Giro sui recenti attentati: ogni paese ha il diritto di vivere in pace e sicurezza

Nei giorni scorsi tutti noi siamo stati travolti dalle immagini e delle notizie di Parigi insanguinata. Il terrorismo che penetra nelle città e nelle nostre vite quotidiane ci impressiona e ci fa sentire insicuri, anche se siamo consapevoli che questa sfida potrà essere vinta solo rivendicando i nostri valori: democrazia, libertà, uguaglianza come anche la […]

Leggi di più
Comunicati
15 Novembre 2015
Valeria Solesin: la Farnesina ha espresso alla famiglia il più profondo cordoglio per la dolorosa perdita

La Farnesina informa che a seguito delle procedure previste dalle autorità francesi, poco fa è stato concesso alle autorità diplomatiche italiane l’accesso alla sala dell’istituto di medicina legale dove sono composti i corpi delle vittime degli attentati terroristici. Le autorità diplomatiche italiane hanno così potuto riscontrare corrispondenza con gli elementi identificativi forniti dalla famiglia della […]

Leggi di più
Interventi
15 Novembre 2015
Articolo del Ministro Gentiloni – Basta con le ambiguità (l’Unità)

L’emozione è stata ed è tremenda. Per l’entità del massacro, e per la vicinanza e per I legami che abbiamo con Parigi e con i francesi. Ma oltre all’emozione, e all’impegno per alzare tutti i livelli di sicurezza nel nostro Paese è bene guardare alle implicazioni future della terribile strage di Parigi. Devono cambiare diverse cose, non deve cambiare […]

Leggi di più