Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Interviste
16 Febbraio 2012
Terzi:«Più fondi Ue alla sponda Sud» (Il Sole 24 Ore)

«Da tre mesi è il mio obiettivo prioritario. Ma è l’azione di un Governo intero, non di un ministero. C’è stata la visita a Tripoli del presidente del Consiglio: ad aprile ne farà un’altra nella regione. C’è l’impegno di tutti gli altri dicasteri», dice Giulio Terzi nel suo studio al primo piano della Farnesina. L’Italia […]

Leggi di più
Approfondimenti
14 Febbraio 2012
Italia-Rep.Ceca: Terzi, Praga partner di rilievo per rilancio UE

L’Italia considera la Repubblica Ceca un partner importante nel quadro dell’Unione Europea. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi incontrando alla Farnesina il Vice Primo Ministro e Ministro degli Esteri ceco, Karel Schwarzenberg. I due Ministri hanno convenuto sulla necessità di promuovere la sempre maggiore coesione fra gli Stati membri dell’Unione per una crescita economica […]

Leggi di più
Approfondimenti
8 Febbraio 2012
SIRIA: L’Italia intensifica l’iniziativa diplomatica – Attenzione a dimensione regionale e ruolo Lega Araba

Si intensifica l’iniziativa diplomatica dell’Italia per contribuire alla soluzione della crisi siriana sulla base di presupposti che tengono conto, in ordine prioritario, della dimensione regionale e del ruolo della Lega Araba. Presupposti che, come risulta dai numerosi colloqui del Ministro Giulio Terzi con i partner europei e di paesi della Regione, incontrano piena condivisione. La […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Febbraio 2012
MEDITERRANEO: Massari ad Ankara, Italia sponsor della Turchia in Europa

L’allargamento dell’Europa alla Turchia , le questioni mediorientali e della “Primavera araba”, sono stati al centro dei colloqui che l’Inviato speciale per il Mediterraneo, Maurizio Massari ha avuto ad Ankara. L’Italia, ha ricordato l’Inviato del Ministro Giulio Terzi, è “sponsor” dell’ingresso della Turchia nell’Ue. Negli incontri, c’é stato uno scambio di idee su come far […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Febbraio 2012
LONGITUDE: “La pillola amara”

Nella corsa alla leadership mondiale si inserisce un nuovo elemento: la ricerca nella scienza medica che si traduce nel possesso di dati di conoscenza e non già di tecnologie. Il tema è l’argomento di copertina del nuovo numero della rivista “Longitude”, diretta da Pialuisa Bianco, dal 4 febbraio in edicola. Attraverso un’approfondita analisi si cerca […]

Leggi di più
Comunicati
1 Febbraio 2012
Blogger iraniani condannati a morte: Ministro Terzi “inaccettabile”

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha nuovamente espresso oggi la sua forte preoccupazione per la sistematica violazione del diritto alla libertà di espressione in Iran. “Le condanne a morte emesse dalle autorità giudiziarie iraniane nei confronti dei blogger Vahid Ashgari, Mehdi Alizadeh Fakhrabad, Saeed Malekpour e Ahmad Reza Hashempour sono inaccettabili” ha affermato il […]

Leggi di più
Comunicati
30 Gennaio 2012
Il Ministro Terzi incontra l’omologo polacco Sikorski

Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha incontrato questa mattina alla Farnesina il collega polacco Radoslaw Sikorski. Al centro dei colloqui i temi europei, politica di vicinato, allargamento e fiscal compact, ma anche la difesa della libertà di religione e lo sviluppo di opportunità economiche per le imprese italiane in Polonia. In ambito UE, i […]

Leggi di più
Approfondimenti
27 Gennaio 2012
Italia-Albania: Dassù, sostegno a Tirana nel suo percorso europeo

Il sostegno dell’Italia all’Albania ed in particolare alla sua prospettiva europea è stato ribadito dal sottosegretario Marta Dassù nei colloqui che a Tirana ha avuto con i dirigenti albanesi. Nell’incontro con il premier Sali Berisha il sottosegretario ha discusso anche dell’Iniziativa “Adriatico-jonica’’, ritenuta da Berisha “un progetto di fondamentale importanza per i Balcani occidentali’’. Dassù, […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2012
UE-Serbia: Terzi, Bruxelles non imporrà nuove condizioni

I Balcani occidentali “appartengono all’Europa” e l’Ue è orientata a non imporre nuove condizioni alla Serbia per concederle lo status di candidato. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il suo omologo serbo Vuk Jeremic, confermando il pieno sostegno italiano al percorso europeo di Belgrado. Quanto alla […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Gennaio 2012
Italia-Serbia: Terzi incontra alla Farnesina Vuk Jeremic

Il percorso europeo di Belgrado, sostenuto dall’Italia,il processo di riconciliazione regionale con particolare riferimento al dialogo tra Belgrado e Pristina facilitato dall’Ue, i rapporti bilaterali nell’ambito del Partenariato strategico, con riferimento all’ulteriore crescita dell’interscambio tra Italia e Serbia sono i temi al centro dei colloqui alla Farnesina tra il Ministro Giulio Terzi e il suo […]

Leggi di più
Approfondimenti
23 Gennaio 2012
Croazia: Referendum su adesione UE, la maggioranza dice si’

Con il 66,27% di voti a favore e il 33,13% contrari la Croazia ha manifestato la propria volontà di aderire all’UE. L’Ambasciatore italiano a Zagabria Emanuela D’Alessandro ha partecipato ieri sera nella sede del Parlamento al ricevimento in occasione dell’annuncio dei risultati del voto, alla presenza del Presidente della Repubblica Josipovic, del Primo Ministro Milanovic, […]

Leggi di più