Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Comunicati
18 Dicembre 2013
UE-Serbia: Bonino, bene decisione Bruxelles avvio negoziati adesione

“Vivissima soddisfazione” è stata espressa dal Ministro degli Esteri Emma Bonino, per la decisione del Consiglio Affari Generali dell’Unione Europea del 17 dicembre di avviare i negoziati per l’adesione della Serbia all’UE a gennaio 2014 con la convocazione della prima Conferenza Intergovernativa. “Si tratta di un momento storico perla Serbia e per i Balcani”, afferma […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2013
Ue: Consiglio Affari Esteri – Bonino, in porto italiano transito armi chimiche Siria

Le armi chimiche siriane transiteranno in un porto italiano e l’individuazione della località che ospiterà il loro passaggio sarà decisa – e comunicata al Parlamento italiano – dall’Organizzazione per la Proibizione delle Armi Chimiche (Opac). E’ quanto ha annunciato la Ministro degli Esteri Emma Bonino al termine del Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea. Un summit […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Dicembre 2013
UE:Consiglio Esteri, Bonino a Bruxelles – Focus su Iran, partenariato orientale, rapporti Ue-Russia

Iran, Vicinato Meridionale (in particolare Siria e Libano), Partenariato Orientale, rapporti Ue-Russia, Repubblica Centrafricana, Balcani Occidentali e Birmania. Saranno questi i principali temi su cui si articolano i lavori del Consiglio Affari Esteri che vede riuniti a Bruxelles i ministri degli Esteri europei. Il primo punto all’ordine del giorno sara’ l’Iran. L’Alto rappresentante Ue per […]

Leggi di più
Comunicati
12 Dicembre 2013
Ue: Pistelli, impegno per una nuova “grammatica comune dello sviluppo”

Il VM Pistelli ha partecipato al Consiglio Sviluppo a Bruxelles, in occasione del quale si è parlato degli obiettivi strategici dell’agenda post 2015, post MDG e del posizionamento dell’UE nel processo negoziale multilaterale alle Nazioni Unite; dell’impiego delle risorse UE per l’aiuto ai paesi in via di sviluppo nel periodo 2014-2020 all’indomani del voto del […]

Leggi di più
Approfondimenti
12 Dicembre 2013
Bonino: insieme per costruire futuro – ‘Rafforzato’ dialogo, ‘concreto’ programma, ‘perfezionato’ metodo lavoro

“Rafforzato” l’esercizio del dialogo, “definito e concreto” il programma delle attività, “perfezionati” i metodi di lavori: e’ il bilancio tracciato dalla Ministro Emma Bonino a conclusione dei lavori della VI Conferenza Italia-America Latina e Caraibi svoltasi alla Farnesina in due giorni di intenso lavoro. La decisione di aprire la Conferenza alla collaborazione di tutti i […]

Leggi di più
Approfondimenti
9 Dicembre 2013
Bonino incontra la stampa estera – Ucraina, evitare guerra civile. Medio Oriente, ultima occasione

In Ucraina “la priorità assoluta adesso è evitare la guerra civile e calmare una situazione che può essere esplosiva”. Lo ha detto la ministro Emma Bonino in un incontro con la stampa estera precisando che un rappresentante dell’Unione europea sarà a Kiev nei prossimi giorni. “L’Europa tenterà un nuovo negoziato”, ha spiegato la titolare della […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2013
Farnesina – A Roma convegno sulle sfide per la diplomazia italiana

La diplomazia italiana del futuro, le prospettive di una diplomazia europea e le sfide che attendono il nostro paese e l’Ue, sono state al centro di un convegno organizzato a Roma da Assidiplar, l’Associazione nazionale diplomatici a riposo, e dall’Universita’ La Sapienza. Come sottolineato in un messaggio dal Segretario generale della Farnesina, Michele Valensise, la […]

Leggi di più
Approfondimenti
4 Dicembre 2013
Diplomazia italiana del futuro, dibattito a Villa Madama

Diplomatici, politici, studiosi ed esperti si interrogano oggi su “La diplomazia italiana del futuro e la prospettiva di una diplomazia europea”. Il convegno, ospitato presso l’Istituto Diplomatico ‘Mario Toscano’ a Villa Madama, e’ stato promosso dall’Associazione nazionale diplomatici a.r. (Assdiplar) insieme all’Universita’ La Sapienza, con la collaborazione della Farnesina, la Rappresentanza in Italia della Commissione […]

Leggi di più
Comunicati
29 Novembre 2013
Vertice italo-turco: Dassu’ a Istanbul

Il Vice Ministro Marta Dassù si reca oggi a Istanbul per un incontro con il Ministro per gli Affari Europei di Turchia, Egemen Bağis. L’incontro offre l’occasione per preparare il III vertice intergovernativo italo-turco, che si terrà ad Istanbul il prossimo 17 gennaio. I colloqui consentiranno di passare in rassegna le principali questioni europee, quali il […]

Leggi di più
Approfondimenti
26 Novembre 2013
Italia-Russia – Bonino-Lavrov: soddisfazione per progressi su Siria e Iran

I principali temi di attualità internazionale, come il dossier nucleare iraniano e la crisi siriana, sono stati oggetto di confronto tra i Ministri degli Esteri Emma Bonino e Serghiei Lavrov, nell’ambito del Vertice intergovernativo Italo-Russo a Trieste, centrato sui rapporti economici bilaterali. Siria: allargare la platea della conferenza I due Ministri hanno giudicato favorevolmente la […]

Leggi di più
Approfondimenti
25 Novembre 2013
Italia-Russia – Bonino, Mosca partner chiave, lo sia anche per Ue

Partner chiave e protagonisti di un rapporto franco e costruttivo, che include anche i punti di divergenza e le priorità politiche diverse esistenti tra i due Paesi. Così la Ministro degli Esteri Emma Bonino, intervenendo al Media Forum Italia-Russia organizzato alla Farnesina ha inquadrato le relazioni tra Roma e Mosca alla vigilia del Vertice intergovernativo […]

Leggi di più
Interviste
25 Novembre 2013
«Il caso Kiev va affrontato con i russi e gli ucraini»

Unione europea e Russia devono capire che sono “condannate” a cooperare. L`Italia è pronta a fare la sua parte, forte di legami storici con Mosca, dunque porte spalancate a Trieste per il dialogo e la cooperazione, come spiega il ministro degli Esteri Emma Bonino. Unione europea – Russia: quale può essere la svolta per il […]

Leggi di più