Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Comunicati
14 Dicembre 2012
UE, Strategia adriatico – ionica: Terzi, bene la decisione del Consiglio Europeo, ora forte impulso al percorso europeo dei Balcani

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto “con grande soddisfazione” la decisione del Consiglio Europeo relativa alla presentazione da parte della Commissione entro il 2014, anno della Presidenza italiana dell’Unione Europea, di una “Strategia dell’Unione Europea per la Regione Adriatico-Ionica”. Il Ministro Terzi ha personalmente condotto un’intensa azione politico-diplomatica che ha reso possibile il […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2012
MO: Terzi, obiettivo è ripresa negoziato per la pace – Alla Camera spiega il “si” alla Palestina all’Onu

Le prospettive di pace in Medio oriente, ricreare le condizioni per un ritorno al negoziato tra israeliani e palestinesi, sono tra i temi dell’agenda UE ma anche del dibattito parlamentare in Italia. A Bruxelles i ministri degli esteri Ue, con la partecipazione del ministro Giulio Terzi, hanno invitato le parti ad “impegnarsi in negoziati diretti […]

Leggi di più
Approfondimenti
11 Dicembre 2012
Belgrado: seminario per aziende italiane in Serbia

“Assistenza delle Organizzazioni Internazionali alla Serbia: sostegno a crescita, interscambio commerciale ed investimenti lungo il percorso di integrazione europea”. E’ il titolo del seminario organizzato dall’Ambasciata italiana in collaborazione con l’agenzia Ice tenutosi al Palazzo Italia di Belgrado. All’evento – parte della formazione per gli operatori economici italiani interessati al paese balcanico – hanno partecipato […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2012
Consiglio Affari Esteri UE – Medio Oriente: tornare a negoziati diretti senza pre-condizioni

“Le parti devono impegnarsi in negoziati diretti e sostanziali, senza pre-condizioni, al fine di raggiungere una soluzione duratura al conflitto israelo-palestinese”. Queste le conclusioni del Consiglio Affari Esteri Ue riunitosi a Bruxelles per quanto concerne il processo di pace in Medio Oriente. “Sforzo di pace rinnovato, strutturato e sostanziale nel 2013” Tutte le parti – […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2012
Ue: CAE: agenda fitta di dossier “caldi” – Terzi ricorda il trentennale del summit Ue-Russia

Il consiglio dei ministri esteri Ue, con la partecipazione del ministro Giulio Terzi, affronta a Bruxelles un’agenda fitta di dossier ‘caldi’ sulla scena internazionale: dalla situazione in Medio Oriente a quella in Egitto, passando per la Siria con l’incontro dei 27 responsabili delle diplomazie europee con l’opposizione al regime di Damasco. Siria, impegno per soluzione […]

Leggi di più
Approfondimenti
10 Dicembre 2012
Nobel UE: Terzi, Italia base di valori e integrazione europei

“Un grandissimo giorno per l’Unione europea, per i cittadini, ma è un grande giorno soprattutto per l’Italia, che non soltanto è tra i fondatori convinti del gruppo dei Sei del Trattato di Roma ma è stata anche la patria di pensatori e grandi statisti che hanno dato un impulso fondamentale ai valori e al processo […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Dicembre 2012
Siria: Monti,impegnati ad alleviare la crisi umanitaria – Nato: Terzi, iniziativa di concreta solidarietà con Turchia

L’Italia rinnova il suo impegno nel processo di “consolidamento” dell’opposizione siriana al regime di Assad nonché nel “cercare di alleviare la grave crisi umanitaria” e dà il suo assenso all’iniziativa di “concreta solidarietà” con la Turchia con il dispiegamento dei Patriot , con funzione “esclusivamente difensiva” della frontiera sud-orientale della Nato. “Siamo estremamente preoccupati per […]

Leggi di più
Comunicati
5 Dicembre 2012
Completamento iter legislativo approvazione normativa di adeguamento allo Statuto della Corte Penale Internazionale

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto con viva soddisfazione il completamento dell’iter legislativo di approvazione della normativa, di iniziativa parlamentare, di adeguamento allo Statuto della Corte Penale Internazionale, per la cui rapida conclusione si è personalmente adoperato. L’adeguamento dell’ordinamento interno per dare attuazione allo Statuto della Corte è l’ultimo passo di un percorso […]

Leggi di più
Comunicati
4 Dicembre 2012
Soddisfazione del Ministro Terzi per la nomina del diplomatico italiano Giovanni Caracciolo all’incarico di Segretario Generale dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE)

Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, ha accolto con “calorosa soddisfazione” la nomina del diplomatico italiano Giovanni Caracciolo, attuale Ambasciatore a Parigi, all’incarico di Segretario Generale dell’Iniziativa Centro-Europea (InCE), formalizzato oggi dall’Organizzazione, ed operativo dall’inizio del 2013. “La nomina dell’Ambasciatore Caracciolo – sottolinea Terzi – è un riconoscimento del forte impegno dell’Italia, anche attraverso la […]

Leggi di più
Approfondimenti
3 Dicembre 2012
Longitude: “The reluctant reformer”

“The reluctant reformer”, è il titolo di copertina del numero 22 di “Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco in edicola il 5 dicembre prossimo. Si tratta di un bilancio sui primi sei mesi del governo del socialista Francois Hollande che ha sconfitto il presidente uscente Sarkozy con un programma politico “molto di sinistra” che […]

Leggi di più
Approfondimenti
30 Novembre 2012
Diritti umani: Terzi, determinati nella lotta agli abusi sessuali sui minori

L’Italia è “unita e determinata nella lotta allo sfruttamento sessuale e all’abuso dei minori”. Lo ha sottolineando il ministro Giulio Terzi, aprendo alla Farnesina la seconda giornata della conferenza internazionale sugli abusi sessuali ai minori, alla presenza dei ministri del Welfare e della Giustizia Elsa Fornero e Paola Severino. “Difendere il diritto fondamentale di migliorare […]

Leggi di più