Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerUnione Europea
Approfondimenti
20 Novembre 2012
Gaza – audizione di Terzi alle Camere – Con scontri prolungati conseguenze umanitarie inaccettabili

“Un prolungarsi o deteriorarsi dello scontro avrebbe conseguenze inaccettabili sul piano umanitario, ma anche sulla stabilità della regione e dell’area mediterranea”. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi, riferendo alle Commissioni Esteri congiunte sulla situazione a Gaza, sottolineando che “con le primavere arabe le leadership regionali sono oggi più sensibili alla propria opinione pubblica”. Potenzialità […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2012
Gaza – Consiglio Ministri Esteri UE – Cessazione ostilità immediata, sostegno a Egitto e altri mediatori

“Cessazione immediata delle ostilità” e “sostegno agli sforzi dell’Egitto e degli altri attori” nella mediazione per arrivare ad “un cessate il fuoco rapido”: è l’appello dei Ministri degli Esteri Ue che si sono riuniti a Bruxelles per affrontare, tra le altre cose, la crisi di Gaza. Nel corso della riunione, inoltre, è stata “accolta con […]

Leggi di più
Approfondimenti
19 Novembre 2012
Gaza: crisi in agenda Ministri esteri Ue – Terzi, serve posizione comune UE per ripresa dialogo

La situazione a Gaza e’ al centro del Consiglio Affari Esteri dell’Ue, a Bruxelles, dove il ministro Giulio Terzi esprimerà la forte preoccupazione dell’Italia per la situazione nella Striscia e per l’escalation delle tensioni fra israeliani e palestinesi, ribadendo il forte impegno per una posizione comune dell’Europa che favorisca la ripresa del dialogo. La crisi […]

Leggi di più
Approfondimenti
16 Novembre 2012
Gaza: crisi in agenda Ministri esteri Ue – Terzi: Europa  svolga ruolo efficace per ridurre tensione

La nuova situazione di tensione in Medio Oriente, in particolare nella striscia di Gaza, sarà nell’agenda dei Ministri degli esteri europei che si riuniranno lunedì a Bruxelles nell’ambito del Consiglio Affari esteri. “Confido- ha detto il Ministro Giulio Terzi -che la voce dell’Europa sia ascoltata e possa essere sentita in modo unitario”. Terzi ha aggiunto […]

Leggi di più
Approfondimenti
15 Novembre 2012
Riunione Esteri-Difesa “Weimar plus” – Aumentare efficienza per garantire la sicurezza europea

L’Unione europea “deve essere in grado di affrontare crisi complesse, multidimensionali e con diversi attori, e al tempo stesso aumentare l’efficienza delle proprie missioni eoperazioni”. Lo si legge nelle conclusioni della riunione dei ministri degli Esteri e della Difesadi Francia, Germania, Italia, Polonia e Spagna, il 15 novembre a Parigi, a cui hanno partecipato i […]

Leggi di più
Comunicati
8 Novembre 2012
Incontro tra il Sottosegretario Marta Dassù e il Ministro francese per gli Affari Europei Bernard Cazeneuve

La preparazione del prossimo vertice bilaterale e i temi della politica estera europea sono stati al centro dell’incontro tra il Sottosegretario agli Affari Esteri Marta Dassù’ e il Ministro francese per gli Affari Europei Bernard Cazeneuve, svoltosi oggi alla Farnesina. Il Sottosegretario Dassu’ e il Ministro Cazeneuve hanno evocato la recente istituzione, su iniziativa del […]

Leggi di più
Comunicati
7 Novembre 2012
Incontro del Ministro Terzi con il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e dell’Integrazione Europea della Repubblica di Moldova, Iurie Leancă

Il Ministro degli Affari Esteri, Giulio Terzi, ha incontrato oggi a Roma il Vice Primo Ministro e Ministro degli Affari Esteri e dell’Integrazione Europea della Repubblica di Moldova, Iurie Leancă. L’incontro si è svolto in una atmosfera di grande cordialità e ha rappresentato l’occasione per passare in rassegna le relazioni bilaterali ed esaminare le direttrici […]

Leggi di più
Approfondimenti
7 Novembre 2012
La rielezione di Obama: Terzi; America più forte, opportunità Italia-UE

Con la rielezione di Barack Obama “l’America è più forte” e il suo ritorno alla Casa Bianca “rappresenta un’ulteriore grande opportunità per l’Unione Europea e per l’Italia”. Il ministro degli esteri Giulio Terzi commenta così su raitre la vittoria di Obama. “E’ un’America più forte” perché “continua su un percorso che sta dando risultati sul […]

Leggi di più
Approfondimenti
5 Novembre 2012
Italia-Serbia: incontro Terzi-Dacic – “A Belgrado grandi opportunità per le nostre imprese”

L’Italia beneficia in termini di “crescita di ricchezza” della presenza delle proprie aziende in Serbia, che è una realtà “particolarmente idonea e ricettiva”. Lo ha sottolineato il ministro Giulio Terzi al termine di un incontro alla Farnesina con il premier serbo Ivica Dacic, ricordando il partenariato strategico siglato nel 2009. 500 aziende, 20mila lavoratori I […]

Leggi di più
Approfondimenti
31 Ottobre 2012
World Economic Forum – Villa Madama – Terzi: rilanciare progetto Ue, bilancio orientato a crescita

Il bilancio 2014-2020 dell’Ue deve essere “orientato alla crescita” e avere un “deciso stimolo” per l’occupazione. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi concludendo il workshop del World Economic Forum svoltosi a Roma il 30 ottobre. Secondo Terzi è arrivato il “momento” per promuovere “un forte rilancio dell’intero progetto europeo” che da un lato dia […]

Leggi di più
Interventi
30 Ottobre 2012
Intervento conclusivo all’incontro del World Economic Forum “Rebuilding Europe’s competitiveness”

(fa fede soltanto il discorso effettivamente pronunciato) Dottor Børge Brende, Dottoressa Irene Khan, Ministro Moavero, Dottor Giuseppe Recchi, Ingegner Mauro Moretti, Dottor Paul Adamson,  Signore e Signori, Vorrei ringraziare il World Economic Forum e, in particolare il Prof. Klaus Schwab, per aver organizzato questo incontro. Sono molto lieto che Roma e Villa Madama siano stati […]

Leggi di più
Comunicati
30 Ottobre 2012
Dettaglio comunicato

Su impulso del Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, l’Italia svolge un ruolo di primo piano nel promuovere i rapporti fra l’Organizzazione per la Sicurezza e la Cooperazione in Europa (OSCE), e i sei Paesi del Mediterraneo – Marocco, Algeria, Tunisia, Egitto, Giordania, Israele – che, dal 1996, ne sono partner. E’ forte convinzione dell’Italia che, […]

Leggi di più