Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerVice Ministri e Sottosegretari precedenti
Comunicati
8 Ottobre 2016
Il sottosegretario Amendola all’EXPO Blue Sea Land

Il sottosegretario agli Affari Esteri, Vincenzo Amendola, è intervenuto all’Expo Blue Sea Land in programma a Mazara del Vallo dal 6 al 9 ottobre. Blue Sea Land 2016 – giunta quest’anno alla sua quinta edizione – è l’Expo internazionale dei distretti agroalimentari del Mediterraneo, Africa e Medioriente. Si articola in workshop, incontri business to business […]

Leggi di più
Comunicati
7 Ottobre 2016
Bangladesh: Della Vedova in visita a 100 giorni dall’attentato di Dacca

A 100 giorni dal terribile attentato che il primo luglio scorso è costato la vita a 20 persone prese in ostaggio dai terroristi, tra cui 9 italiani, il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale, Benedetto Della Vedova, sarà a Dacca, in Bangladesh, il 12 e 13 ottobre prossimi, dove incontrerà la […]

Leggi di più
Comunicati
6 Ottobre 2016
Amendola: un’architettura di sicurezza Osce per il Mediterraneo

“Il fenomeno migratorio va affrontato con un nuovo rapporto tra Europa e Africa, secondo la logica del Migration compact promosso dal Governo italiano. Gli sbarchi degli ultimi giorni dimostrano, ancora una volta, l’urgenza di un’azione europea che aiuti anche i Paesi di transito come la Libia”, così il Sottosegretario agli Esteri Vincenzo Amendola – accompagnato […]

Leggi di più
Comunicati
5 Ottobre 2016
“Perché molti Sì sono diventati astensionisti” (Mario Giro, Il Manifesto)

In un’«età delle follie», come scrive El País, un altro fulmine a del sereno: il No (di stretto margine) all’accordo di pace colombiano. Tutti i sondaggi davano il Sì vincente sulla linea del 60%. Come si spiega il voltafaccia dell’opinione pubblica? Innanzitutto l’astensione: ha votato meno del 40% degli aventi diritto. Vuoi dire che molti […]

Leggi di più
Interviste
4 Ottobre 2016
Giro: «Velo di tristezza, ma sull’armistizio non si può votare» (Avvenire)

Un risultato totalmente insoddisfacente, che fa calare un velo di tristezza su ciò che era stato faticosamente raggiunto. Peraltro tutti i sondaggi davano in vantaggio il sì, ennesima dimostrazione di quanto poco ci si possa fidare di queste rilevazioni». Netto il giudizio del viceministro degli Esteri Mario Giro, che ha rappresentato il governo italiano alla […]

Leggi di più
Comunicati
29 Settembre 2016
India: il Sottosegretario di Stato Della Vedova ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro delle Food Processing Industries Badal

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova ha ricevuto oggi alla Farnesina il Ministro delle Food Processing Industries indiano, Signora Harsimrat Kaur Badal, per un incontro che ha sancito, nelle parole del Sottosegretario, “ l’avvio di un rilancio della collaborazione fra i due Paesi in campo economico, commerciale  e industriale”, dopo l’incontro […]

Leggi di più
Comunicati
28 Settembre 2016
Nucleare: Della Vedova alla 60^ Conferenza Generale AIEA

Il Sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova è intervenuto oggi a Vienna alla 60^ Conferenza Generale dell’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica, dedicata al tema “Atoms for Peace and Development”. Il Sottosegretario ha espresso il pieno sostegno dell’Italia all’attività dell’Agenzia diretta a rafforzare le capacità di tutti i Paesi di utilizzare in modo sicuro e […]

Leggi di più
Interviste
23 Settembre 2016
Giro: «Canali umanitari, l’Italia può fare scuola» (Avvenire)

Buone pratiche contagiose. L’esempio italiano dei corridoi umanitari, frutto di un protocollo tra comunità cristiane e ministeri, potrebbe essere replicato da altri Stati. La Polonia ne sta studiando la fattibilità. E altri potrebbero seguire. A rivelarlo è Mario Giro, viceministro degli Esteri con delega alla Cooperazione internazionale. I corridoi umanitari, promossi e gestiti da Comunità […]

Leggi di più
Interviste
20 Settembre 2016
Giro: «Gli investimenti la carta vincente» (La Provincia di lecco)

«L’Italia sta riprendendo l’iniziativa in Africa, ma dobbiamo passare dalla semplice cooperazione allo sviluppo all’investimento intrecciando in modo strategico l’attività dei cooperanti e quella degli imprenditori». Il vice ministro degli esteri Mario Giro ieri ad Assisi ha presieduto il dibattito sull’Africa. Che cosa sta facendo l’Italia?  «Intanto Renzi continua a parlare dell’Africa e questo è […]

Leggi di più