This site uses technical (necessary) and analytics cookies.
By continuing to browse, you agree to the use of cookies.

Image headerDiplomazia Culturale
Diplomatic Network
7 December 2020
La Valletta, il documentario “Ossessione Vezzoli”

L’Istituto Italiano di Cultura – La Valletta celebra la Giornata del Contemporaneo con la proiezione del docu-film Ossessione Vezzoli, docu-film dedicato all’artista Francesco Vezzoli. Cantore della cultura pop, sperimentatore di materiali, talento incontrastato dell’arte contemporanea, Francesco Vezzoli è uno degli artisti italiani più affermati a livello internazionale. Il film racconta in presa diretta alcuni anni della sua carriera, documentando i retroscena […]

Read more
Diplomatic Network
7 December 2020
Gerico, la V Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

Il Consolato Generale d’Italia a Gerusalemme, in collaborazione con la locale Delegazione UE e l’Università di Betlemme, giovedì 3 dicembre ha organizzato nella città di Gerico una giornata di promozione dell’agroalimentare italiano nell’ambito del festival annuale dedicato alla cucina europea. “L’iniziativa è il frutto dei risultati raggiunti nelle passate edizioni della Settimana della Cucina”, ha ricordato il […]

Read more
Diplomatic Network
4 December 2020
Collezione Farnesina, una visita virtuale con il TCI

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con il Touring Club Italiano, propone una visita virtuale della Collezione Farnesina, la collezione d’arte contemporanea ospitata nelle sale del Palazzo, attraverso dieci video-pillole sottotitolate in inglese su altrettanti ambienti, con approfondimenti su alcune opere. […]

Read more
Diplomatic Network
4 December 2020
Giornata del Contemporaneo, la webserie “Spazi d’artista”

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, si inaugura la webserie Spazi d’artista, realizzata in collaborazione con la rivista Artribune. Si tratta di dieci brevi film dedicati ad altrettanti artisti della Collezione Farnesina che racconteranno il loro percorso e il rapporto con gli studi nei quali operano, secondo una prospettiva di particolare interesse in […]

Read more
Events
4 December 2020
Cantica21: official shortlist of admitted candidates

“Cantica21. Italian Contemporary Art Everywhere” is a project sponsored jointly by the Directorate-General for Cultural and Economic Promotion and Innovation of the Ministry of Foreign Affairs and International Cooperation and the Directorate-General for Contemporary Creativity of the Ministry of Cultural Heritage and Activities and Tourism, with the aim of encouraging and promoting research on and […]

Read more
Events
4 December 2020
Giornata del Contemporaneo, l’iniziativa Italian Contemporary Art

Dal 5 all’11 dicembre 2020, il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale promuove, all’interno della Giornata del Contemporaneo, la terza edizione dell’iniziativa “Giornata del Contemporaneo – Italian Contemporary Art”. Nel corso della settimana, Ambasciate, Consolati, Rappresentanze Diplomatiche e Istituti Italiani di Cultura presentano un ricco palinsesto di oltre sessanta attività digitali sull’arte contemporanea […]

Read more
Diplomatic Network
4 December 2020
Pechino, l’Italian Design Day 2020

Nell’ambito della quarta edizione dell’Italian Design Day nel mondo, l’Ambasciata d’Italia e l’Istituto Italiano di Cultura di Pechino hanno organizzato il 3 dicembre una conferenza con tavola rotonda del noto designer e co-fondatore del gruppo Memphis Aldo Cibic, Ambasciatore del Design Italiano a Pechino 2020. L’Italian Design Day è una iniziativa a livello mondiale promossa […]

Read more
Events
4 December 2020
“I Quaderni della Collezione Farnesina”, second issue

From today, visitors can download from the Collezione Farnesina (Foreign Ministry Collection) website (www.collezionefarnesina.esteri.it ) the pdf file of the second issue of the series I Quaderni della Collezione Farnesina, entitled Art and Technology of the Third Millennium. Scenarios and Protagonists, edited by Cesare Biasini Selvaggi and Valentino Catricalà, published by Electa.  The book contains an original overview […]

Read more
Diplomatic Network
3 December 2020
Tel Aviv, tavola rotonda con l’artista Stefano Cagol

In occasione dell’apertura della mostra “Stefano Cagol: Il Tempo del Diluvio” al CCA – Center for Contemporary Art Tel Aviv (12 dicembre 2020 – 6 febbraio 2021) il prossimo 9 dicembre l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv organizza una tavola rotonda su Zoom: Stefano Cagol discuterà con Giorgia Calò, curatrice del progetto, Silvana Greco, Professore Aggiunto di Sociologia, Institut für Judaistik […]

Read more
Diplomatic Network
3 December 2020
Yangon, 1 milione di utenti Fb per la Settimana della Cucina

Si è svolta interamente online la V edizione della Settimana della Cucina italiana nel Mondo in Myanmar, nel rispetto delle restrizioni locali per contenere la diffusione del Covid-19. L’Ambasciata d’Italia a Yangon, con il supporto dell’Ufficio ICE di Bangkok, ha puntato quest’anno sulla diffusione capillare di contenuti digitali, pubblicando sulla propria pagina Facebook sette video originali e una quindicina di post.   Al video di introduzione registrato dall’Ambasciatrice Alessandra Schiavo, che ha invitato il pubblico […]

Read more
Diplomatic Network
3 December 2020
Bucarest: conferenza dello storico Alessandro Vanoli

L’Istituto Italiano di Cultura di Bucarest ospita, sulla sua pagina Facebook, la presentazione dell’ultimo libro di Alessandro Vanoli, ‘Autunno. Il tempo del ritorno’.  L’11 dicembre alle 18, Vanoli, esperto di storia del Mediterraneo, parlerà in diretta della sua opera che arriva, sempre per le edizioni ‘Il Mulino’,  dopo “Inverno” (pubblicato nel 2018) e “Primavera” (del 2020).  L’autunno è un po’ come tornare […]

Read more
Diplomatic Network
2 December 2020
Vietnam, la XVI Giornata del Contemporaneo

In occasione della XVI edizione della Giornata del Contemporaneo, l’Ambasciata d’Italia in Vietnam promuove le iniziative Italy through the lens of Vietnamese contemporary artists  e Garden of Unknowing.     Italy through the lens of Vietnamese contemporary artists Non potendo far venire artisti dall’Italia a causa dell’attuale situazione sanitaria, l’Ambasciata ha lanciato un concorso tra giovani artisti vietnamiti sul tema Italy through the […]

Read more