Washington, celebrazione del 75° anniversario del programma Fulbright
L’Ambasciata d’Italia a Washington, DC e il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti celebreranno il 75° anniversario del Programma Fulbright con una tavola rotonda dal titolo “Il contributo dei borsisti Fulbright alla lotta al Covid-19”, nell’anno del 160° anniversario delle relazioni diplomatiche bilaterali. Fin dalla sua istituzione nel 1948, il Programma ha contribuito notevolmente a […]
Leggi di piùTunisi, archeologi italiani a convegno
Una due giorni di dibattito tra archeologi in Tunisia. A Teboursouk, cittadina a un centinaio di Km a ovest da Tunisi, sabato 27 e domenica 28 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, in partenariato con l’’Institut National du Patrimoine (INP), l’Institut Français de Tunisie (IFT), le Laboratoire d’études et de Recherches Interdisciplinaires et Comparées […]
Leggi di piùWebinar sulle energie rinnovabili in Senegal
L’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato, lo scorso 11 novembre, un webinar sulle energie rinnovabili in Senegal. Un evento che ha raccolto grande interesse da parte delle imprese italiane e che ha permesso di approfondire il tema e interloquire con i principali attori locali del settore. Gli investimenti energetici sono in effetti uno dei pilastri […]
Leggi di piùBruxelles: tavola rotonda sulla transizione energetica
Lo scorso 17 novembre l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia a Bruxelles e con SNAM, ha organizzato, nell’ambito delle iniziative di diplomazia economica “green”, una tavola rotonda sulla transizione energetica e sul ruolo dell’idrogeno per decarbonizzare il settore energetico, delle industrie e dei trasporti, in conformità agli obiettivi climatici. La […]
Leggi di piùLussemburgo, la cucina italiana arriva sulla Luna
Una conferenza dedicata all’Alimentazione nello Spazio dal titolo “Italian Food in Space. New technologies and traditional quality products for sustainability and nutritional well-being in outer space”. E’ questo l’evento con il quale l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha in programma di celebrare la VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo sul tema “Tradizione e […]
Leggi di più“Un nuovo multilateralismo della ricerca”. Sottosegretario Di Stefano all’Innovation Day Italia-Turchia
Il Sottosegretario Di Stefano ha aperto, insieme al Vice Ministro dell’Industria turco Mehmet Fatih Kacir, l’Innovation Day Italia-Turchia, un evento organizzato congiuntamente da Tubitak, l’agenzia governativa turca di ricerca scientifica e tecnologica, e dall’Ambasciata d’Italia ad Ankara. “La crisi economica causata dalla pandemia rende oggi più che mai necessario un rilancio basato sull’innovazione e la […]
Leggi di piùIncontro del Ministro Di Maio con Samantha Cristoforetti
Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale Luigi Di Maio ha incontrato l’astronauta Samantha Cristoforetti, che nel 2022 sarà la prima donna europea a prendere il comando della Stazione Spaziale Internazionale.
Leggi di piùPanama: firma protocolli esecutivi dell’Accordo di Cooperazione Culturale e Scientifica
Si è tenuta a Città di Panama, lo scorso lunedí 25 ottobre, la cerimonia di firma di due nuovi protocolli esecutivi dell’Accordo di Cooperazione Culturale e Scientifica in vigore dal 2007 tra Italia e Panama, per attività di formazione teorica e pratica nel settore del restauro, uno dei campi maggiormente rappresentativi dell’eccellenza italiana a livello […]
Leggi di piùSpazio: sarà Milano ad ospitare il congresso IAC 2024
Sarà la città di Milano a ospitare la 75ma edizione dell’International Astronautical Congress (IAC) 2024, la più importante manifestazione mondiale nel settore dello Spazio. Ne ha dato l’annuncio il Comitato promotore della candidatura del capoluogo lombardo, costituito dall’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Associazione Italiana di Aeronautica e Astronautica, quale rappresentante del mondo accademico, e da Leonardo […]
Leggi di piùTavola rotonda italo-lituana sulla sicurezza informatica
Una tavola rotonda italo-lituana sulla sicurezza informatica, che si è svolta in forma ibrida lo scorso 19 ottobre a Vilnius, è stata aperta dall’Ambasciatore d’Italia in Lituania Diego Ungaro. Si è trattato della prima iniziativa in materia ed ha permesso di approfondire la reciproca conoscenza dei sistemi nazionali di sicurezza informatica e di valutare le […]
Leggi di più