Senegal: formazione in Italia per studenti africani
L’Ambasciata d’Italia a Dakar rende noto che sono stati selezionati, per l’anno accademico 2021/2022, i giovani provenienti dall’Africa occidentale che avranno la possibilità di proseguire la propria formazione in Italia. L’iniziativa è inserita nell’ambito della collaborazione culturale e scientifica bilaterale, in linea con l’impegno della diplomazia italiana di promuovere le relazioni con Senegal e Mali. […]
Leggi di piùSettimana Mondiale dello Spazio, partnership Italia-Belgio
In occasione della Settimana Mondiale dello Spazio, promossa dalle Nazioni Unite, l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles ha ospitato in Residenza un evento finalizzato a promuovere la collaborazione in ambito spaziale tra Italia e Belgio e durante il quale è stata anche presentata Telespazio Belgio, azienda costituita nel luglio 2021 e controllata da Telespazio, joint venture tra Leonardo […]
Leggi di piùA Zagabria una conferenza sulla robotica
L’Ambasciata d’Italia a Zagabria ha organizzato una conferenza sulla robotica dal titolo “Robotics. From the workshop to the market”. L’evento, realizzato nell’ambito delle iniziative di promozione integrata, si è svolto ieri, 6 ottobre, presso la Facoltà di Ingegneria dell’Università di Zagabria. La conferenza è stata aperta dall’Ambasciatore d’Italia a Zagabria, Pierfrancesco Sacco, e dal Rettore dell’Università […]
Leggi di piùIsraele: nasce Associazione Accademici e Scienziati italiani
E’ nata la “Association of Italian Scholars and Scientists in Israel” (AISSI) di cui fanno parte professori, ricercatori e dottorandi italiani. L’iniziativa ha avuto impulso dall’Ambasciatore d’Italia in Israele, Gianluigi Benedetti, e grazie all’impegno di due docenti della Ben Gurion University, Cristina Bettin e Aaron Fait. La nuova associazione ha carattere no-profit […]
Leggi di piùItalia-Brasile, simposio sull’idrogeno come energia pulita
Italia e Brasile discutono dell’idrogeno come energia pulita. Il simposio Brasile-Italia della Conferenza Mondiale sulla Produzione dell’Idrogeno è stato aperto dall’Ambasciatore d’Italia a Brasilia, Francesco Azzarello, lo scorso 22 settembre. L’evento è stato organizzato da CNR-ITAE ed ITM. Fra i partecipanti, Paulo Emílio Valadão de Miranda, Presidente dell’Associazione brasiliana sull’idrogeno e Giovani Vitória Machado, dirigente della Società di ricerca energetica. […]
Leggi di piùVietnam, laguna di Venezia e delta del Mekong a confronto
Un webinar dal titolo “The future of water civilizations- Venice lagoon and Mekong delta” si è svolto, lo scorso 16 settembre, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Vietnam, l’Università Nazionale di Ho Chi Minh City e l’Università Thuy loi di Hanoi. L’iniziativa si inserisce nel ciclo “1600 anni di Venezia. Storia, Architettura, Città” promossa dall’Università […]
Leggi di piùTest molecolari rapidi, accordo italo-francese
Un accordo raggiunto fra l’innovativa start-up francese “Loop Dee Science” e “Marigo Italia”, azienda leader nel settore della diagnostica di laboratorio, permetterà di poter effettuare tamponi molecolari rapidi anche nel nostro Paese. L’accordo di collaborazione concluso tra le due imprese presso la sede di Caen (Normandia), alla presenza dell’Ambasciata italiana in Francia, prevede l’esclusiva […]
Leggi di piùMontevideo: Italia a Fiera agro-zootecnica “Expo Prado”
L’Italia ha partecipato alla 116esima Esposizione internazionale di allevamento, e della Mostra agro industriale e commerciale, svoltesi dal 10 al 19 settembre a Montevideo, in occasione fra l’altro del 150esimo anniversario della Associazione rurale dell’Uruguay. Il padiglione Italia è stato realizzato dall’Ambasciata italiana, insieme alla Camera di commercio Uruguay-Italia e in collaborazione con l’Ufficio Enit. Tredici gli […]
Leggi di piùVolo VV19: nuovo successo per Vega
Il volo VV19 ha portato con successo in orbita eliosincrona Pléiades Neo 4 insieme a 4 microsatelliti in ride-share tra cui uno dell’Università “La Sapienza” di Roma Kourou (Guyana francese), 16 agosto 2021 – La missione partita oggi dalla base spaziale di Kourou in Guyana francese ha segnato un nuovo successo per il Vega con […]
Leggi di piùIl futuro è nella cooperazione scientifica e tecnologica tra Stati
‘’La pandemia con la sua drammatica capacità di incidere sulle nostre vite e sulle nostre economie ci ha mostrato quanto sia importante potenziare la cooperazione internazionale in campo scientifico e tecnologico. E’ solo grazie alla scienza che abbiamo oggi la speranza di superare questo periodo’’. E’ quanto sostiene Domenico Fornara, responsabile delle Politiche ed attività […]
Leggi di più