Singapore, webinar su nuove tecnologie in agricoltura sostenibile
L’Ambasciata d’Italia a Singapore ha organizzato, insieme all’Agenzia SGInnovate, un webinar sulle nuove tecnologie nell’agricoltura sostenibile. All’evento, “Uncovering Agriculture 4.0 – Sustainable Technologies”, che si è svolto nei giorni scorsi, hanno partecipato Gianni Ferretti, docente del Politecnico di Milano, Chiara Corbo, Direttrice dell’Osservatorio Smart Agrifood, Daniele Benatoff, cofondatore di Planet Farms; tra i partecipanti anche […]
Leggi di più“ARTE e Tecnologia -Il ruolo dell’Italia nella digitalizzazione dello Zambia”
L’Ambasciata d’Italia in Zambia organizza giovedì 17 febbraio, dalle 10 alle 17.30, l’evento “ARTE e Tecnologia”. Con la partecipazione del Ministro Zambiano per la Tecnologia e la Scienza On. Felix Mutati, questo evento, terzo appuntamento di una serie di cinque, fa parte del Progetto “Italia-Zambia, un Ponte fatto ad Arte”, curato dal Professor Costantino D’Orazio, storico […]
Leggi di piùUn asteroide intitolato al Nobel Giorgio Parisi
Il 7 febbraio 2022 il gruppo di lavoro per la Nomenclatura dei Corpi Minori della IAU (Unione Astronomica Internazionale) ha accettato la proposta del CCAF, Circolo Culturale Astronomico di Farra di Isonzo, di nominare l’asteroide scoperto a Farra d’Isonzo il 7 febbraio 1994 col nome (15803) Parisi (il numero tra parentesi prima del nome è […]
Leggi di piùQuanta Italia c’è nello spazio
Le potenzialità economiche dello spazio sono enormi grazie alla Space economy, frutto di tutte le attività di ricerca, esplorazione, gestione e uso delle risorse spaziali che creano valore e benefici per l’intera umanità. Grazie a un settore di R&S all’avanguardia, permette di realizzare infrastrutture spaziali (upstream) e fruire di prodotti e servizi sulla Terra (downstream), […]
Leggi di piùTel Aviv, webinar su effetti del cambiamento climatico
L’Ambasciata d’Italia in Israele e l’Istituto Italiano di Cultura di Tel Aviv hanno organizzato un ciclo di incontri online a carattere scientifico, in collaborazione con The Jacob Blaustein Institutes for Desert Research Ben-Gurion e l’Università del Negev, sulla relazione fra l’uomo e la montagna, “So Harsh, So Fragile: Exploring the Relationship among Man, Mountain and […]
Leggi di piùArgentina, webinar per la Giornata Nazionale dello Spazio
Nell’ambito della Giornata Nazionale dello Spazio 2021, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha organizzato il 16 dicembre scorso un webinar dal titolo “Italia e Argentina dallo Spazio”. Le tecnologie spaziali rappresentano un settore prioritario per la collaborazione in ambito scientifico tra Italia e Argentina. Da ultimo, con la messa in orbita del satellite SAOCOM 1B […]
Leggi di piùWashington, webinar sulla cooperazione bilaterale nel settore spaziale
In occasione della prima Giornata Nazionale dello Spazio, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha organizzato l’evento virtuale “The US-Italy Cooperation on Space Exploration and Exploitation” per la promozione della cooperazione bilaterale nel settore spaziale. “Oggi lo spazio è uno dei motori più efficaci della crescita economica, e l’innovazione è la chiave per mantenere e rafforzare la […]
Leggi di piùCroazia, incontro con Parmitano per Giornata dello Spazio
In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, l’Ambasciata d’Italia a Zagabria, insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e al Consolato Generale di Fiume, ha organizzato un incontro virtuale con Luca Parmitano, uno dei più importanti astronauti italiani e colui che detiene la più lunga permanenza in orbita a livello di Agenza Spaziale Europea (366 […]
Leggi di piùLisbona, webinar su aerospazio per economia e ambiente
L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un webinar che ha affrontato le opportunità offerte dal settore Aerospaziale per l’economia e per la transizione ecologica. Un’attenta analisi dell’utilizzo di tecnologie avanzate “quali quelle spaziali, anche in chiave di un’osservazione del pianeta e di una connessione che favoriscano lo sviluppo di sistemi produttivi più efficienti, meno energivori e […]
Leggi di piùIn Finlandia consegnata l’innovativa nave “Costa Toscana”
L’Ambasciatore d’Italia in Finlandia, Sergio Pagano, ha partecipato presso i cantieri navali Meyer di Turku, alla cerimonia di consegna della nave “Costa Toscana”, la nuova ammiraglia della flotta di Costa Crociere e nave gemella della “Costa Smeralda”, varata anch’essa nella città portuale della Finlandia sud-occidentale due anni fa. Alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia […]
Leggi di più