Argentina, webinar per la Giornata Nazionale dello Spazio
Nell’ambito della Giornata Nazionale dello Spazio 2021, l’Ambasciata d’Italia a Buenos Aires ha organizzato il 16 dicembre scorso un webinar dal titolo “Italia e Argentina dallo Spazio”. Le tecnologie spaziali rappresentano un settore prioritario per la collaborazione in ambito scientifico tra Italia e Argentina. Da ultimo, con la messa in orbita del satellite SAOCOM 1B […]
Leggi di piùWashington, webinar sulla cooperazione bilaterale nel settore spaziale
In occasione della prima Giornata Nazionale dello Spazio, l’Ambasciata d’Italia a Washington ha organizzato l’evento virtuale “The US-Italy Cooperation on Space Exploration and Exploitation” per la promozione della cooperazione bilaterale nel settore spaziale. “Oggi lo spazio è uno dei motori più efficaci della crescita economica, e l’innovazione è la chiave per mantenere e rafforzare la […]
Leggi di piùCroazia, incontro con Parmitano per Giornata dello Spazio
In occasione della Giornata Nazionale dello Spazio, l’Ambasciata d’Italia a Zagabria, insieme all’Istituto Italiano di Cultura di Zagabria e al Consolato Generale di Fiume, ha organizzato un incontro virtuale con Luca Parmitano, uno dei più importanti astronauti italiani e colui che detiene la più lunga permanenza in orbita a livello di Agenza Spaziale Europea (366 […]
Leggi di piùLisbona, webinar su aerospazio per economia e ambiente
L’Ambasciata d’Italia a Lisbona ha organizzato un webinar che ha affrontato le opportunità offerte dal settore Aerospaziale per l’economia e per la transizione ecologica. Un’attenta analisi dell’utilizzo di tecnologie avanzate “quali quelle spaziali, anche in chiave di un’osservazione del pianeta e di una connessione che favoriscano lo sviluppo di sistemi produttivi più efficienti, meno energivori e […]
Leggi di piùIn Finlandia consegnata l’innovativa nave “Costa Toscana”
L’Ambasciatore d’Italia in Finlandia, Sergio Pagano, ha partecipato presso i cantieri navali Meyer di Turku, alla cerimonia di consegna della nave “Costa Toscana”, la nuova ammiraglia della flotta di Costa Crociere e nave gemella della “Costa Smeralda”, varata anch’essa nella città portuale della Finlandia sud-occidentale due anni fa. Alimentata a gas naturale liquefatto, la tecnologia […]
Leggi di piùWashington, celebrazione del 75° anniversario del programma Fulbright
L’Ambasciata d’Italia a Washington, DC e il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti celebreranno il 75° anniversario del Programma Fulbright con una tavola rotonda dal titolo “Il contributo dei borsisti Fulbright alla lotta al Covid-19”, nell’anno del 160° anniversario delle relazioni diplomatiche bilaterali. Fin dalla sua istituzione nel 1948, il Programma ha contribuito notevolmente a […]
Leggi di piùTunisi, archeologi italiani a convegno
Una due giorni di dibattito tra archeologi in Tunisia. A Teboursouk, cittadina a un centinaio di Km a ovest da Tunisi, sabato 27 e domenica 28 novembre, l’Istituto Italiano di Cultura di Tunisi, in partenariato con l’’Institut National du Patrimoine (INP), l’Institut Français de Tunisie (IFT), le Laboratoire d’études et de Recherches Interdisciplinaires et Comparées […]
Leggi di piùWebinar sulle energie rinnovabili in Senegal
L’Ambasciata d’Italia a Dakar ha organizzato, lo scorso 11 novembre, un webinar sulle energie rinnovabili in Senegal. Un evento che ha raccolto grande interesse da parte delle imprese italiane e che ha permesso di approfondire il tema e interloquire con i principali attori locali del settore. Gli investimenti energetici sono in effetti uno dei pilastri […]
Leggi di piùBruxelles: tavola rotonda sulla transizione energetica
Lo scorso 17 novembre l’Ambasciata d’Italia a Bruxelles, in collaborazione con la Rappresentanza Permanente d’Italia a Bruxelles e con SNAM, ha organizzato, nell’ambito delle iniziative di diplomazia economica “green”, una tavola rotonda sulla transizione energetica e sul ruolo dell’idrogeno per decarbonizzare il settore energetico, delle industrie e dei trasporti, in conformità agli obiettivi climatici. La […]
Leggi di piùLussemburgo, la cucina italiana arriva sulla Luna
Una conferenza dedicata all’Alimentazione nello Spazio dal titolo “Italian Food in Space. New technologies and traditional quality products for sustainability and nutritional well-being in outer space”. E’ questo l’evento con il quale l’Ambasciata d’Italia in Lussemburgo ha in programma di celebrare la VI edizione della Settimana della Cucina Italiana nel Mondo sul tema “Tradizione e […]
Leggi di più