Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
20 Ottobre 2015
Clima: Della Vedova ad Ankara per Conferenza ONU su lotta a desertificazione

Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri, Benedetto Della Vedova, sarà oggi e domani ad Ankara per intervenire alla 12a Conferenza delle Parti alla Convenzione delle Nazioni Unite per la lotta alla desertificazione.Il Sottosegretario presiederà il segmento relativo al ruolo del settore privato nella lotta alla desertificazione, che è all’origine di numerosi conflitti e tra […]

Leggi di più
13 Ottobre 2015
Rete addetti scientifici, Valensise: Elemento prezioso da integrare sempre più

La rete degli addetti scientifici “è un elemento prezioso che vogliamo integrare sempre più nelle ambasciate ed è un segmento che deve essere ancor maggiormente orientato verso l’innovazione”. Lo ha spiegato il segretario generale della Farnesina, l’ambasciatore Michele Valensise, nel suo intervento introduttivo alla terza sessione addetti scientifici per l’innovazione (l’eredità di Expo, le sfide […]

Leggi di più
13 Ottobre 2015
Italia-Svizzera, i legami passano dalla cooperazione scientifica

C’è un fortissimo legame consolidato Italia-Svizzera anche dal punto di vista della cooperazione scientifica”. Lo ha spiegato al Velino/Pei News l’ambasciatore Mauro Moruzzi, capo divisione Relazioni internazionali della Segreteria di Stato della Confederazione elvetica per la formazione, ricerca e innovazione, commentando le relazioni tra i due paesi, a margine della riunione degli addetti scientifici in […]

Leggi di più
13 Ottobre 2015
Scienza e Innovazione – Alla Farnesina la riunione degli Addetti Scientifici

A due anni dalla sua ultima edizione, la Farnesina convoca il 13 e 14 ottobre una nuova riunione degli Addetti Scientifici, alla quale partecipano i 25 addetti scientifici di tutto il mondo.  Dopo gli interventi in apertura dei Ministri Gentiloni e Giannini, la riunione si articolerà in due principali panel ai quali interverranno rappresentanti di spicco […]

Leggi di più
12 Ottobre 2015
Farnesina – Tecnologia e innovazione si incontrano

Fare “Sistema” ancora meglio per promuovere le eccellenze italiane all’estero a 360 gradi. E’ questo l’obiettivo della riunione di coordinamento degli addetti scientifici, che si terra’ alla Farnesina il 13 ottobre. “E’ l’occasione per riunire gli addetti scientifici e tutte le componenti che sono interessate e attive nel sistema ‘Scienze, tecnologie e innovazione in Italia’ […]

Leggi di più
22 Settembre 2015
Italia-Brasile – Cresce cooperazione su ricerca scientifica

Si sviluppa la collaborazione Italia-Brasile sul versante della ricerca scientifica. Il Network Internazionale di Centri per l’Astrofisica Relativistica (ICRANet) ha firmato dieci accordi di cooperazione scientifica con l’Universita’ di Brasilia, volti a favorire lo scambio di dottorandi e ricercatori sul tema dell’astrofisica relativistica. Le intese sono state siglate dal direttore di ICRANet Remo Ruffini e […]

Leggi di più
17 Giugno 2015
Madrid – Nata nuova Associazione Ricercatori Italiani

E’ nata a Madrid l’Associazione dei Ricercatori Italiani in Spagna (Aris), una nuova realta’ che punta a promuovere la comunicazione e la collaborazione della comunita’ accademica e scientifica italiana con quella spagnola. Frutto dell’impegno di 11 soci fondatori, tutti ricercatori e docenti italiani, e’ stata creata sulla scia dello stimolo di Teodosio Libondi, addetto scientifico […]

Leggi di più
13 Giugno 2015
Scienza & tecnologia, per una strategia italiana in Cina

Uno studio sulla cooperazione scientifica e tecnologica con la Cina,  indirizzato a industrie, università ed enti di ricerca, che analizza i rapporti tra i due Paesi, identifica aree geografiche e tematiche su cui concentrare gli sforzi futuri e punta al reciproco beneficio nella collaborazione tra Italia e Cina nel settore S&T. Questo, in sintesi, il […]

Leggi di più
10 Giugno 2015
Istituti internazionali di ricerca: un valore aggiunto per l’Italia

ICTP, ICGEB, TWAS e ICRANet si riuniscono il 10 giugno nella sede del Parlamento per presentare i risultati delle loro attività. Quattro istituti internazionali di ricerca – ICTP, ICGEB, ICRANet e TWAS – la cui sede è in Italia e le cui attività sono co-finanziate dal Governo italiano sono i protagonisti di alcuni importanti progressi scientifici […]

Leggi di più
9 Giugno 2015
Asuncion – Mostre, l’Italia del Futuro fa tappa in Paraguay

Un innovativo percorso per scoprire l’eccellenza scientifica del nostro Paese, dalla robotica alla fisica delle particelle, dalla salute alle tecnologie per i trasporti alla tutela dei beni archeologici e culturali: la mostra itinerante “Italia del Futuro” – patrocinata dal ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale italiano in collaborazione con il Cnr e alcuni […]

Leggi di più