Emirati Arabi Uniti – Spazio: Italia in programma Emirati, obiettivo Marte
L’Italia contribuirà allo sviluppo del giovane ma ambizioso programma spaziale degli Emirati Arabi Uniti (Eau), che prevede tra l’altro di diventare il primo Paese arabo a raggiungere Marte con un satellite fra sei anni. Il presidente dell’Agenzia spaziale italiana (Asi), Roberto Battiston, ha firmato un accordo quadro di cooperazione con l’Agenzia emiratina oggi ad Abu […]
Leggi di piùScienza – Cooperazione scientifica, on-line il bando per i contributi 2016
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), d’intesa con il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR), il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare (MATTM) e il Ministero della Salute, ha pubblicato il bando annuale per la raccolta di domande di contributo per la realizzazione dei progetti congiunti […]
Leggi di piùItalia e Stati Uniti rinnovano la cooperazione scientifica – Firmata la Dichiarazione congiunta per il biennio 2016-2017
Dalle nanotecnologie all’agroalimentare, dalla robotica all’ICT, passando per le scienze della vita. Cresce e si consolida la collaborazione scientifica tra Italia e Stati Uniti con la firma della nuova Dichiarazione congiunta sulla cooperazione scientifica e tecnologica per il biennio 2016-2017, che si è svolta oggi alla Farnesina. Nel pomeriggio, gli esperti dei due Paesi discuteranno […]
Leggi di piùItalia e Corea firmano il nuovo protocollo per la Cooperazione scientifica e tecnologica
L’Ambasciatore italiano a Seoul Marco della Seta e il Direttore Generale per la Cooperazione Internazionale del Ministero della Scienza, Innovazione e Pianificazione (MSIP) della Repubblica di Corea Choi Younghae hanno firmato il 9 dicembre 2015 nella capitale coreana il nuovo Protocollo esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica bilaterale tra i due Paesi per il triennio […]
Leggi di piùItalia e Polonia, dieci progetti per la mobilità dei ricercatori
Italia e Polonia hanno firmato il 21 dicembre 2015 a Varsavia il nuovo Programma Esecutivo (PE) di Cooperazione Scientifica e Tecnologica, che rinnova e rilancia per il triennio 2016-2018 i rapporti dei due Paesi nell’ambito dell’Accordo di Cooperazione culturale, scientifica e tecnologica del 27 novembre 1960, entrato in vigore il 31 luglio 1961. Il nuovo […]
Leggi di piùLa Valletta – Neuroscienze, il professor Rizzolatti incanta il pubblico maltese
Proseguono le iniziative dell’Istituto italiano di cultura di La Valletta dedicate alla promozione delle eccellenze italiane in campo scientifico, anche attraverso lo strumento offerto dallo scambio di docenti universitari previsto dal XIV Programma di collaborazione culturale e di istruzione Italia-Malta. Nei giorni scorsi l’Iic, diretto da Salvatore Schirmo, ha unito le forze con tre prestigiose […]
Leggi di piùItalia-Cina – Cresce la collaborazione nel settore spaziale
Italia e Cina sviluppano la collaborazione nel settore spaziale. Nei giorni scorsi e’ stato lanciato con successo dalla provincia del Gansu il satellite scientifico Dark Matter Particle Explorer (Dampe), alla cui realizzazione hanno contribuito la Svizzera e il nostro paese. In particolare l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn) e le Universita’ di Perugia, Bari e […]
Leggi di piùWashington – Beni culturali in aree sismiche, l’Ingv fa il “massimo” negli Usa
Fare il “massimo” per la salvaguardia dei beni culturali in aree sismiche: questo l’obiettivo del progetto PON01-02710, denominato appunto “Massimo” (finanziato dal ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca) che l’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) ha presentato in questi giorni presso l’Ambasciata Italiana e la sede della World Bank a Washington DC, illustrando l’architettura […]
Leggi di piùItalia e Israele alla sfida dell’innovazione: on-line i bandi per cooperazione scientifica e industriale
Dalla medicina allo spazio passando per le tecnologie applicate al cambiamento culturale e demografico. Anche per il 2016 Italia e Israele rinnovano la cooperazione in ambito scientifico e industriale e pubblicano due bandi per la raccolta dei progetti da finanziare congiuntamente nel prossimo biennio. Le domande potranno essere presentate da imprese, università e centri di […]
Leggi di piùNew York – Olivetti, 50 anni di innovazione italiana in mostra nella Grande Mela
“Un sogno sembra un sogno fino a quando non si comincia a lavorarci. E allora può diventare qualcosa di infinitamente più grande”: parole che esprimono al meglio la personalità di Adriano Olivetti, storico protagonista dell’innovazione nel nostro Paese. Una strada che l’azienda di Ivrea vuole continuare a percorrere: Olivetti partecipa infatti a una speciale edizione […]
Leggi di più