Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
8 Giugno 2015
Usa – Italia in prima fila alla Darpa Robotics Challenge

L’Italia era in prima fila alla Darpa Robotics Challenge a Pomona, dove si sono sfidati i più forti team a livello globale sulla robotica. In palio un premio di due milioni di dollari, assegnato all’automa più utile per assistere in futuro gli essere umani nella risposta ai disastri naturali. Per trionfare nella competizione era necessario […]

Leggi di più
18 Maggio 2015
Agenzia spaziale europea: deceduto Antonio Fabrizi, direttore dei Lanciatori

Sabato 16 maggio è deceduto a Roma all’età di 67 anni, dopo una lunga malattia, il direttore Lanciatori dell’Agenzia spaziale europea (Esa), Antonio Fabrizi. L’alto funzionario, che ricopriva questo incarico dal 2003 ha svolto un ruolo fondamentale nello sviluppo del lanciatore dell’Esa “Vega”, programma a leadership italiana, e nel rafforzamento di “Ariane 5”. Dopo aver […]

Leggi di più
4 Maggio 2015
Spazio – “Astrosamantha” arriva nelle scuole in Sud Africa

Il 2 maggio oltre 30 studenti di una scuola elementare di Mafikeng – una zona rurale nella Provincia del nordovest a circa 300 chilometri da Pretoria – avranno un incontro speciale: quello con Samantha Cristoforetti, capitano pilota dell’Aeronautica militare italiana e astronauta dell’Agenzia spaziale europea (Esa), che si trova al momento a bordo della Stazione […]

Leggi di più
26 Aprile 2015
Terremoto Nepal: il cordoglio del Sottosegretario Della Vedova

“Profondo cordoglio per le vittime del terremoto in Nepal, e sentimenti di solidarietà e vicinanza alla popolazione nepalese” sono stati espressi oggi dal Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri Benedetto Della Vedova. Il Sottosegretario ha ricordato la sua recente visita, alla fine di ottobre scorso, a Katmandu e sulla Piramide di EvK2Cnr, a 5.050 mt […]

Leggi di più
26 Marzo 2015
Farnesina e Università – Firmata convenzione tra Servizio Giuridico del MAECI e Università di Bologna

Si rafforza la collaborazione tra la Farnesina e il mondo accademico italiano, con la firma oggi a Bologna di una convenzione quadro tra il Servizio Giuridico del MAECI e il Dipartimento di scienze giuridiche dell’Alma Mater, realtà universitaria che vanta una millenaria tradizione giuridica ed eccelle tra gli atenei italiani nelle classifiche internazionali. Sviluppo attività […]

Leggi di più
12 Marzo 2015
Danimarca – La ricerca italiana di scena in ambasciata

Terza giornata dei ricercatori italiani in Danimarca nella residenza storica dell’ambasciata italiana a Copenaghen. Al centro dell’incontro, un dibattito sullo stato della ricerca nei due Paesi, alla presenza di esponenti del mondo scientifico e accademico. In Danimarca vivono e operano centinaia di ricercatori italiani, attratti dai generosi incentivi disponibili presso il mondo accademico, le imprese, […]

Leggi di più
29 Gennaio 2015
Marsiglia – Pompei e l’Europa, la natura e la storia

Sarà Maria Teresa Caracciolo storica dell’arte e ricercatrice al CNRS (Centre National de la Recherche Scientifique) la protagonista di un appuntamento in programma all’ Istituto Italiano di Cultura di Marsiglia il prossimo 10 febbraio. Esperta  di pittura europea del XVIII e XIX secolo e dei rapporti franco-italiani durante la Rivoluzione e l’Impero,  Caracciolo  terrà una […]

Leggi di più
29 Gennaio 2015
GB – Ambasciatore d’Italia inaugura unita’ ospedaliera

L’ambasciatore d’Italia a Londra, Pasquale Terracciano, ha inaugurato a Leicester, un innovativo laboratorio medico che consente maggiore precisione nella somministrazione dei farmaci e ingenti risparmi per la struttura ospedaliera del centro inglese. Il laboratorio, che opera grazie a strutture robotiche, e’ il frutto di una delle prime collaborazioni fra il servizio sanitario inglese, il National […]

Leggi di più
27 Gennaio 2015
Diplomazia economica: si rafforza l’offerta della Farnesina per centri di ricerca e università che guardano all’estero

Si amplia l’offerta della Farnesina a sostegno di centri di ricerca, università e politecnici che puntano a sviluppare la propria azione internazionale.  Avviene grazie alla Rete informativa scienza e tecnologica RISeT (http://riset.esteri.it) che permette di accedere ad un flusso personalizzato di informazioni su ricerca ed innovazione provenienti dal network degli addetti scientifici, dalle ambasciate e […]

Leggi di più
22 Gennaio 2015
Dei/Sole 24 Ore – Israele: aperti concorsi per cooperazione tecnologica con Italia

Israele: aperti concorsi per cooperazione tecnologica con Italia Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale italiano e l’Iserd israeliano hanno aperto la raccolta di progetti proponibili per i finanziamenti previsti dall’ accordo di Cooperazione tecnologica tra Italia e Israele. I progetti approvati potranno essere finanziati fino al 50% dei costi documentati di ricerca e sviluppo. […]

Leggi di più