Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Archivio Notizie

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
6 Aprile 2016
Missione del Ministro Gentiloni in Myanmar

Il Ministro Paolo Gentiloni inizia oggi una missione in Myanmar che durerà fino all’8 aprile. Gentiloni ha incontrato il Ministro degli Esteri Aung San Suu Kyi, il titolare della Farnesina è stato il primo tra i Ministri degli Esteri occidentali ad incontrarla all’indomani della sua assunzione del dicastero degli esteri birmano. Sono in calendario anche […]

Leggi di più
30 Marzo 2016
Monaco di Baviera – Il primo convegno dei nostri ricercatori nella “città più a nord d’Italia”

La vicinanza geografica tra Monaco di Baviera e l’Italia, l’alta qualità della vita e la presenza sul territorio di centri di ricerca di primaria importanza, hanno portato, negli ultimi anni, un numero crescente di ricercatori italiani a trasferirsi in quella che viene definita “la città più a nord d’Italia”: particolare rilevanza assume quindi il primo […]

Leggi di più
29 Marzo 2016
Città del Capo – Dall’Italia borse di studio per studenti sudafricani

La Farnesina ha lanciato un programma di borse di studio per cittadini sudafricani e italiani residenti nel Paese africano che vogliono continuare i loro studi o progetti di ricerca in Italia. “Le borse di studio non solo danno ai sudafricani l’opportunita’ di passare alcuni mesi in Italia e studiare la lingua, ma gioca anche un […]

Leggi di più
25 Marzo 2016
Italia-Serbia – Cresce la cooperazione scientifica e culturale

Si intensifica la cooperazione scientifica e culturale tra l’Italia e la Serbia. Il nostro Ambasciatore a Belgrado, Giuseppe Manzo, ha incontrato il presidente dell’Accademia delle Scienze e delle Arti, Vladimir Kostic, con cui ha discusso dell’eccellente stato della cooperazione tra Italia e Serbia nel settore culturale, scientifico e tecnologico. Molta attenzione e’ stata posta sulla […]

Leggi di più
11 Marzo 2016
Houston – Da Palermo agli Usa per la Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo

Dalla Sicilia agli Stati Uniti, nel segno della ricerca sulle malattie neurodegenerative, la neurogenesi, la cancerogenesi e le malattie metaboliche. Cinque dottorandi e due post-doc del Dottorato di Ricerca internazionale in Biomedicina e Neuroscienze cliniche dell’Università di Palermo hanno partecipato di recente all’annuale Conferenza dei ricercatori italiani nel mondo, promossa dal Comites a Houston in […]

Leggi di più
24 Febbraio 2016
Cina: l’Italia fa sistema

L’Italia fa il punto della situazione sulla cooperazione in ambito tecnico-scientifico con la Cina e studia come migliorarla. Si è riunito oggi alla Farnesina il Tavolo tecnico per lo sviluppo della cooperazione scientifico-tecnologica con la Cina, organo collegiale istituito dal ministero degli Esteri (Maeci) con i rappresentanti del mondo della ricerca nazionale, delle associazioni di […]

Leggi di più
19 Febbraio 2016
Messico – Focus sulle opportunita’ dell’energia geotermica

“Energia Geotermica, scambio di esperienze e prospettive tra Italia e Messico”. E’ questo il focus di un workshop che si terra’ oggi all’Istituto italiano di cultura (Iic) di Citta’ del Messico. L’iniziativa sara’ l’occasione per uno scambio di esperienze e progetti su una fonte di energia rinnovabile, sottoutilizzato nel paese, nonostante abbia un potenziale enorme. […]

Leggi di più
17 Febbraio 2016
Italia-Messico – Analizzano la cooperazione tecnico-scientifica

Riunione sui progressi dei 12 progetti finanziati dal Programma esecutivo di cooperazione scientifica e tecnologica 2014-2016 L’Italia e il Messico fanno il punto sulla cooperazione scientifica e tecnologica. L’occasione è stata una riunione, che si è tenuta presso la Secretaria de Relaciones Exteriores, in cui sono stati presentati alla nostra ambasciata nel paese e all’Agenzia […]

Leggi di più
17 Febbraio 2016
Houston – Tutto pronto per l’11esima conferenza dei Ricercatori Italiani nel Mondo

E’ tutto pronto per l’undicesima Conferenza dei Ricercatori italiani nel mondo: iniziativa che mira  ad avvicinare i cittadini ai luoghi in cui si fa ricerca scientifica, unire il mondo della cultura umanistica a quello della cultura scientifica, invertire la contrapposizione tra questi due mondi. L’appuntamento è il 26 e il 27 febbraio all’Auditorium del Consolato […]

Leggi di più
15 Febbraio 2016
Italia-Serbia, cresce la cooperazione

“Italian – Serbian Cooperation on Science, Technology and Humanities”. È questo il titolo del terzo E-book della serie “Serbia-Italia”, pubblicato dall’Ambasciata a Belgrado, dall’Association of Italian and Serbian Scientists and Scholars -AIS3 e dall’Universita’ di Belgrado. Il volume presenta i risultati dei progetti del primo Protocollo Esecutivo di Cooperazione Tecnologica bilaterale per il triennio 2013-2015 […]

Leggi di più