Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    29 Luglio 2024
    “Fare cinema” a Montréal

    Il 2 luglio 2024, al Cinema du Musée di Montréal, si è tenuta l’apertura ufficiale del Festival del Cinema Contemporaneo Italiano, organizzato da ICFF Canada con il supporto del Consolato Generale d’Italia nell’ambito della rassegna Fare Cinema, promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale. All’evento ha partecipato l’attore Rocco Papaleo. È stato […]

    Leggi di più
    Interviste
    29 Luglio 2024
    Tajani: «Ridicolo chi punta al voto anticipato. Pronti ad accogliere i centristi delusi» (Nazione – Carlino – Giorno)

    «Proteggere gli italiani, civili e militari, in Libano e operare perché non ci sia un’escalation bellica con Israele». Sono i due obiettivi immediati che il ministro degli Esteri indica poche ore dopo l’attacco degli Hezbollah al campetto di calcio dei ragazzi israeliani drusi uccisi sul Golan e il divampare di un nuovo, grave focolaio di crisi in […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Luglio 2024
    Nota Farnesina su situazione in Libano

    Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani sta seguendo in queste ore, in stretto coordinamento con il Ministro della Difesa Guido Crosetto, l’evoluzione della crisi in Libano. Il Governo italiano ha già rinnovato ai governi israeliano e libanese la richiesta pressante di fare tutto quanto in loro potere per evitare un’ulteriore escalation negli scontri militari […]

    Leggi di più
    Comunicati
    27 Luglio 2024
    Diplomazia per la crescita: rinnovato il programma di finanza agevolata per i Balcani occidentali

    Il Comitato Agevolazioni dei Fondi 394/81 e 295/73 presieduto dal Ministero degli Affari Esteri, riunitosi alla Farnesina con la presenza dei rappresentanti del Ministero di Economia e Finanza, del Ministero delle imprese e del made in Italy e della Conferenza delle Regioni, ha deliberato il rinnovo del Programma di finanza agevolata per i Balcani occidentali […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    26 Luglio 2024
    Premio Residenze Calvino – Islanda: vince Nadia Terranova

    Premio Residenze Calvino – Islanda: vince Nadia Terranova Si sono concluse le selezioni per i programmi di residenza “Premio Residenze Calvino”, promossi dalla Direzione Generale per la Diplomazia Pubblica e Culturale – Unità per il Coordinamento degli Istituti Italiani di Cultura della Farnesina. Il progetto si inserisce nel più vasto palinsesto di iniziative ideate dal […]

    Leggi di più
    Comunicati
    25 Luglio 2024
    Tajani, nuove azioni per garantire rilascio rapido e legale dei visti nel mondo

    Durante la sua audizione alle Commissioni Esteri di Camera e Senato di oggi, il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha affrontato in maniera specifica il tema della concessione dei visti a cittadini stranieri negli uffici della rete diplomatico-consolare italiana nel mondo. Appena insediato alla Farnesina Tajani ha avviato un programma di controllo e revisione […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    25 Luglio 2024
    Norvegia, scoperto un promettente giacimento di terre rare

    La società norvegese REN-Rare Earths Norway ha annunciato la scoperta di un giacimento che, secondo stime preliminari, dovrebbe contenere 8,8 milioni di tonnellate di ossidi di terre rare e per lo sfruttamento del quale prevede di investire quasi 870 milioni di euro. Con riserve quattro volte superiori rispetto a quelle della miniera svedese di Kiruna, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    25 Luglio 2024
    Oman, il sultanato punta su agricoltura e pesca, cercando investimenti

    L’Oman punta a diventare un centro logistico per la produzione e la distribuzione di prodotti agricoli e ittici nell’area del Golfo, dell’Africa orientale e dell’Indopacifico, favorito dalla propria posizione geografica e dagli ottimi rapporti con l’India, con cui il sultanato sta negoziando un accordo di libero scambio. Con questo obiettivo il Paese ha intensificato gli […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    25 Luglio 2024
    Costa Rica, avanza la liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica

    In Costa Rica si stanno facendo passi avanti nella liberalizzazione del mercato dell’energia elettrica. Nel 2022 il Governo ha presentato una bozza di progetto per l’“Armonizzazione del Sistema Elettrico Nazionale” per consentire l’apertura del mercato dell’energia in seguito ad anni di crisi. Nell’ottobre 2023 una nuova versione del testo prevede la creazione del mercato elettrico […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    25 Luglio 2024
    Doing Export Report 2024 di Sace, l’export riprende a crescere

    L’export di beni italiani nel 2024 è atteso a una ripresa del 3,7% per consolidarsi nel prossimo anno al +4,5%. Lo evidenzia il Doing Export Report di SACE, la guida pratica dedicata alle imprese per evolversi, presidiare e intercettare le opportunità per l’export in un contesto internazionale complesso, ma relativamente positivo. Il rapporto, presentato a […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    25 Luglio 2024
    Nigeria, il gigante d’Africa tra opportunità e contraddizioni

    Con i suoi circa 230 milioni di abitanti la Nigeria è oggi il primo Paese del continente africano per popolazione e tra i primi al mondo. Per prodotto interno lordo (PIL) è ai primi posti in Africa ed è tra le 30 maggiori economie su scala mondiale. Bastano già questi pochi elementi per comprendere l’importanza […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    25 Luglio 2024
    Vietnam, Raddoppiare la produzione di energia con un focus sulle rinnovabili

    Con l’obiettivo di assicurare una maggiore disponibilità di elettricità viste le alte previsioni di crescita economica, il Vietnam ha dato il via libera al piano di attuazione del “Power Development Plan” (PDP VIII), piano strategico nazionale per il settore energetico fino al 2030 con visione al 2050. L’iniziativa prevede di incrementare la produzione di energia, […]

    Leggi di più