Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Diplomazia Culturale
    9 Agosto 2024
    Londra: “3,2,1…Action!”

    Nei mesi di giugno e luglio 2024, l’Istituto Italiano di Cultura di Londra ha presentato “3,2,1…Action! Behind the Scenes with Italian talents working in the international film industry”, una rassegna pensata per celebrare i talenti italiani attivi nell’industria cinematografica internazionale. Un progetto originale dell’Istituto, prodotto da Nervosa Pictures per la curatela di Alessandra Gonnella e […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    9 Agosto 2024
    Colombia, la mostra sul cartografo ed esploratore Codazzi

    È aperta fino a sabato 10 agosto l’esposizione “Codazzi: cartografías de un archivo global”, inaugurata lo scorso 31 maggio presso il Museo de Arquitectura Leopoldo Rother dell’Universidad Nacional de Colombia di Bogotà. Grazie alla mostra, che è stata realizzata da docenti, ricercatori e specialisti dell’Università di Torino e dell’Universidad Nacional de Colombia  in collaborazione con […]

    Leggi di più
    Comunicati
    8 Agosto 2024
    Il Ministro Tajani rende omaggio alle vittime del disastro minerario di Monongah

    In occasione della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo, il Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, ha voluto far pervenire un suo messaggio di vicinanza alla commemorazione organizzata presso il sito minerario di Monongah, negli Stati Uniti, dove il 6 dicembre 1907 […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    8 Agosto 2024
    “Caravaggio: Eternal Ecstasy” a Chengdu

    Il 27 luglio, al Museo M Woods di Chengdu, è stata inaugurata la mostra “Caravaggio: Eternal Ecstasy”, organizzata dall’Istituto Italiano di Cultura di Pechino e dal Consolato Generale d’Italia a Chongqing con il sostegno dell’Ambasciata d’Italia in Cina. La mostra presenta la “Maddalena in Estasi” di Michelangelo Merisi detto il Caravaggio, e offre un’esposizione dettagliata […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    8 Agosto 2024
    “85 Anni con Arte” a Madrid

    Lo scorso 16 luglio, l’Istituto Italiano di Cultura di Madrid ha inaugurato “85 anni con arte”, una mostra inedita e di particolare significato per l’istituzione, che quest’anno compie 85 anni. La mostra, a cura della direttrice dell’istituto Marialuisa Pappalardo e di Alessandra Picone, referente per il settore arti visive, sarà visitabile fino al 19 ottobre. […]

    Leggi di più
    Comunicati
    8 Agosto 2024
    Arrivano in Italia altri 16 bambini palestinesi da Gaza. Tajani ringrazia il Governo egiziano: “Vostra collaborazione essenziale per portare aiuto alla popolazione palestinese”

    Sono partiti dall’Egitto per l’Italia altri 16 bambini palestinesi evacuati da Gaza bisognosi di soccorso sanitario urgente a seguito della crisi umanitaria in corso a Gaza. “Voglio ringraziare ancora una volta la collaborazione del Governo egiziano, e in particolare ringrazio il nuovo Ministro degli Esteri della Repubblica Araba d’Egitto, Badr Abdelatty, con il quale ho […]

    Leggi di più
    Comunicati
    8 Agosto 2024
    Il Vice Presidente Tajani rende omaggio alla memoria delle vittime di Marcinelle a 68 anni dalla tragedia.

    Il Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani, rende omaggio alla memoria dei connazionali che persero la vita l’8 agosto di 68 anni fa a Marcinelle, in Belgio. “La ricorrenza di questa tragedia mantiene sempre vivo e attuale la memoria del contributo straordinario apportato […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    8 Agosto 2024
    Tajani : “Una giornata europea per le vittime sul lavoro”

    La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]

    Leggi di più
    Interviste
    8 Agosto 2024
    Tajani : “Una giornata europea per le vittime sul lavoro” (Il Messaggero)

    La ricorrenza della tragedia del Bois du Cazier, avvenuta l’8 agosto 1956, costituisce un momento chiave nella vita delle comunità italiane nel mondo, quale simbolo del loro straordinario contributo al benessere dei Paesi di accoglienza e del loro sforzo di integrazione attraverso il lavoro. È così per Marcinelle, è così per tutte le altre tragedie […]

    Leggi di più
    Comunicati
    7 Agosto 2024
    Istituzione Task Force Venezuela

    Su indicazione del Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione internazionale Antonio Tajani, è stata costituita oggi alla Farnesina una “task force” permanente per seguire gli sviluppi in Venezuela. Nel primo incontro presieduto dal Segretario Generale, Ambasciatore Riccardo Guariglia, sono state affrontate tutte le tematiche legate all’emergenza Venezuela e vagliate […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    7 Agosto 2024
    A Monaco Tutti puzzle per l’arte

    In occasione dei 700 anni della morte di Marco Polo, i tre “Diagonali” Bruno Aller, Aldo Bertolini e Marisa Facchinetti espongono ognuno una opera originale, appositamente realizzata per l’Istituto di Cultura Italiano di Monaco, sul viaggiatore veneziano e il suo “Il Milione”. Ogni tessera della Mostra “Tutti Puzzle per l’Arte” rappresenta la tappa di un […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    7 Agosto 2024
    I Folkatomic in concerto in Macedonia del Nord

    Nell’ambito della XXVIII edizione del festival di musica balcanica etno-fusion “Lokum Fest” a Bitola, Macedonia del Nord, l’Ambasciata d’Italia in Skopje e l’Istituto Italiano di Cultura di Belgrado hanno organizzato il concerto del gruppo new-age “Folkatomik”, che si è tenuto lo scorso 19 luglio nel parco della Città, accanto al Palazzo degli Ufficiali. L’originale unione della musica tradizionale […]

    Leggi di più