Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    11 Febbraio 2013
    GERUSALEMME – SPAZIO A EVENTI “ITALIAN” A FIERA LIBRO

    Da Lina Wertmuller a Giuseppe Ayala, da Bruno Arpaia a Marco Ansaldo: si preannuncia ricco di eventi il programma del Padiglione Italia alla 26esima edizione della Fiera Internazionale del Libro di Gerusalemme, che aprirà i battenti domenica 10 febbraio. Ad organizzare gli appuntamenti é stato l’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv, in collaborazione con […]

    Leggi di più
    Interviste
    10 Febbraio 2013
    La libertà religiosa diventi priorità della diplomazia UE

    La libertà religiosa «deve diventare priorità alta dell’azione diplomatica europea», in un «complesso integrato che unisca politica estera per la sicurezza, politica per lo sviluppo, politica per le migrazioni». Un impegno su cui il nostro governo ha spinto «con grande insistenza» e che, la scorsa estate, ha visto la Ue recepire il tema della libertà […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Febbraio 2013
    Puri Purini: Terzi,perdiamo voce unica in politica estera.

    “La Diplomazia italiana perde oggi una voce unica, autorevole e ascoltata nel mondo”. Con queste parole il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, si e’ rivolto oggi ai familiari dell’Ambasciatore Antonio Puri Purini, appresa “con profondo dolore” la notizia della sua improvvisa scomparsa. Il Ministro degli Esteri ricorda il collega come un “diplomatico straordinario, che ha […]

    Leggi di più
    Comunicati
    9 Febbraio 2013
    Camp Liberty: Terzi, grave atto di terrorismo. essenziale sostegno Onu e Ue a Iraq su rifugiati

    “E’ un grave atto di terrorismo, che merita la più ferma condanna”. Con queste parole il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, si e’ riferito al sanguinoso attacco contro i residenti di Camp Liberty in Iraq. Esprimendo “vicinanza e cordoglio” ai familiari delle vittime, il capo della diplomazia italiana ha manifestato il “forte auspicio che il […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    8 Febbraio 2013
    TRAFFICKING – CONVEGNO OSCE – Terzi: nuova schiavitù xxi secolo, lavorare su sviluppo e diritti

    La tratta degli esseri umani è uno dei crimini più aberranti del mondo contemporaneo: è la schiavitù del XXI secolo”. E’ quanto ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi aprendo il seminario sulla prevenzione e cooperazione contro il traffico degli esseri umani, organizzato dall’Osce con la collaborazione della Farnesina alla Camera dei deputati. “La coscienza degli […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    8 Febbraio 2013
    SEOUL – CALZATURIFICI ITALIANI GUARDANO A EST

    Il settore delle calzature italiano guarda sempre più all’Estremo Oriente, un mercato in espansione che apprezza l’alta qualità dei prodotti di nicchia del Bel Paese nei quali le conoscenze tradizionali delle lavorazioni si fondono con l’accuratezza nella scelta dei materiali e l’alta capacità di innovazione nella ricerca stilistica. Con queste basi di partenza, 37 aziende […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    8 Febbraio 2013
    Gerusalemme – fiera del libro, l’ambasciatore Talo’ inaugura il padiglione italiano

    Lunedì 11 febbraio si inaugura il padiglione italiano della 26esima Fiera internazionale del Libro di Gerusalemme, alla presenza dell’ambasciatore in Israele Francesco Maria Talo’. Gli appuntamenti italiani della rassegna che ha aperto i battenti domenica sono organizzati dall’Istituto italiano di cultura di Tel Aviv, in collaborazione con quello di Haifa: tra i protagonisti, ci saranno […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    8 Febbraio 2013
    Richiamo – Promoting Religious Freedom and Peaceful Coexistence (Farnesina, 11 febbraio 2013)

    Lunedì 11 febbraio si svolgerà alla Farnesina il workshop internazionale “Promoting Religious Freedom and Peaceful Coexistence”, organizzato in collaborazione con l’Istituto per gli studi di politica Internazionale (ISPI). Si tratta di un evento dedicato alla promozione della libertà religiosa e alla riflessione sulle più efficaci strategie di comunicazione per diffondere i valori della tolleranza e […]

    Leggi di più
    Interventi
    8 Febbraio 2013
    Intervento del Ministro

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Presidente dell’Assemblea Parlamentare dell’OSCE, On. Riccardo Migliori, Segretario Generale Lamberto Zannier, Onorevoli Deputati e Senatori, Signore e Signori, ringrazio molto per l’invito a partecipare a questo Seminario, che è focalizzato su una problematica assolutamente centrale della politica estera italiana. Desidero rivolgere un caloroso saluto alla Dottoressa Maria Grazia […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    7 Febbraio 2013
    Eventi celebrativi dei Patti Lateranensi (12 febbraio 2013)

    Martedì 12 febbraio all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede (Palazzo Borromeo), alla presenza delle maggiori cariche istituzionali dello Stato e della Chiesa Cattolica si celebreranno le ricorrenze dei Patti Lateranensi e dell’Accordo di modificazione del Concordato. Gli incontri governativi bilaterali avranno inizio alle ore 16.00. I giornalisti, i fotografi e gli operatori televisivi interessati potranno […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    7 Febbraio 2013
    L’Agenzia per l’Italia Digitale promuove la Farnesina

    Il Ministero Affari Esteri si conferma all’avanguardia nella Pubblica Amministrazione per lo sviluppo delle infrastrutture informatiche. Il direttore dell’Agenzia per l’Italia Digitale, Agostino Ragosa, ha visitato il centro di elaborazione dati della Farnesina, apprezzando lo sviluppo del progetto MAE Cloud, presentato al Forum PA 2012. Nuvola targata Farnesina MAE Cloud consiste nell’applicazione della tecnologia cloud […]

    Leggi di più
    Comunicati
    7 Febbraio 2013
    Terzi: forte condanna per uccisione Belaid

    Una forte condanna per l’uccisione del leader del Movimento dei Patrioti democratici tunisino Chokri Belaid è stata espressa dal Ministro degli esteri Giulio Terzi. ‘ Siamo profondamente colpiti dalla scomparsa di Chokri Belaid,un simbolo della rivoluzione tunisina, che ha lottato per l’affermazione dei valori di democrazia e libertà, un avvocato dei diritti umani ed icona […]

    Leggi di più