Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    15 Novembre 2012
    Kenya – Best of Italy, promozione eccellenze a Nairobi

    Spazio alle eccellenze italiane in Kenya: l’ambasciata italiana a Nairobi ha organizzato il 15 novembre la giornata “Best of Italy in Kenya”, una conferenza interattiva per promuovere il Made in Italy, i suoi prodotti e il territorio. L’evento, che verrà aperto dall’ambasciatore italiano Paola Imperiale con un messaggio del ministro degli Esteri Giulio Terzi, vedrà […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    15 Novembre 2012
    Dettaglio nota

    Il 6 e 7 dicembre 2012 si terrà a Dublino il 19° Consiglio Ministeriale OSCE. I rappresentanti degli organi di informazione interessati potranno accreditarsi seguendo le indicazioni contenute nel sito dell’OSCE al link: https://media.osceministerial2012.ie/php/login.php entro e non oltre venerdì 16 novembre prossimo. Ulteriori informazioni sono disponibili all’indirizzo http://www.osce.org/cio/97160 .

    Leggi di più
    Approfondimenti
    15 Novembre 2012
    Podgorica: inaugurati lavori per complesso “Green”

    Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, insieme al collega montenegrino, Predrag Sekulic, ha inaugurato a Podgorica il cantiere per la costruzione di un ampio complesso edilizio eco-efficiente destinato ad ospitare gli uffici del ministero dello Sviluppo sostenibile e del Turismo del Montenegro e il Centro di tecnologie ambientali dell’Università di Podgorica. Alla cerimonia era presente anche […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Novembre 2012
    Vertice italo-algerino – focus su energia e industria: Nuova strada per economia italiana. Firmati cinque accordi

    “Apriamo oggi una nuova strada a beneficio dell’economia italiana e in questa fase sappiamo quanto sia utile”. Lo ha detto il Presidente del Consiglio Mario Monti al termine del secondo vertice italo-algerino, svoltosi ad Algeri, ricordando i cinque accordi firmati in materia di energia, difesa, industria e protezione civile. Monti, accompagnato dai ministri degli Esteri, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Novembre 2012
    Italia-Croazia: concerto a Zagabria per anniversario relazioni diplomatiche

    In occasione del ventennale delle relazioni diplomatiche tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica Italiana, l’Ambasciatore Emanuela D’Alessandro con il supporto della Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura Virginia Piombo e della Julius Meinl Italia, lo scorso 7 novembre ha organizzato nella splendida Sala del Risorgimento un concerto a quattro mani del duo pianistico Marco […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    14 Novembre 2012
    Vertice italo-algerino, focus su scambi economici. Colloquio Terzi- Medelci

    Gli scambi economici e commerciali, con particolare attenzione al settore dell’energia, ed i temi di politica internazionale, in particolare l’approfondimento del dialogo e dell’ integrazione fra le sponde del Mediterraneo, sono al centro del vertice italo-algerino ad Algeri. La delegazione italiana è guidata dal Presidente del Consiglio Mario Monti, accompagnato dai ministri degli Esteri Giulio […]

    Leggi di più
    Comunicati
    13 Novembre 2012
    Dettaglio comunicato

    “I risultati della riunione dei Ministri degli Esteri dell’Unione Europea e della Lega Araba che si è svolta oggi al Cairo rappresentano uno sviluppo positivo per una più incisiva azione internazionale a favore della soluzione politica della crisi siriana”. Ad affermarlo è il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, che accoglie “con viva soddisfazione” l’appello, contenuto […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Novembre 2012
    Siria: profughi; missione Boniver in Turchia

    Sono ora 117mila i profughi siriani in Turchia, mentre continua il flusso di arrivi soprattutto a Ceylanpinar, la cittadina turca situata sul confine di fronte a Ras al Ayn. Il nuovo dato è stato fornito dal governatore della provincia di Kilis Suleyman Tapsis all’Inviata Speciale italiana per l’emergenza profughi Margherita Boniver, giunta nella cittadina turca […]

    Leggi di più
    Comunicati
    13 Novembre 2012
    Missione in Turchia di Margherita Boniver, Inviato Speciale del Ministro Terzi per le questioni umanitarie

    Su incarico del Ministro degli Esteri Giulio Terzi, l’Inviato Speciale per le questioni umanitarie Margherita Boniver inizia oggi una missione in Turchia. Si tratta della terza missione che l’Onorevole Boniver dedica all’emergenza profughi causata dalla crisi siriana, dopo quelle compiute nelle scorse settimane in Libano e in Giordania. In programma una visita al campo di […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Novembre 2012
    Roma: Mostra e concerto per 20 anni rapporti con Baku

    Una mostra e un concerto festeggeranno a Roma i venti anni di relazioni diplomatiche dell’Azerbaigian con l’Italia e il Vaticano. Dopo i numerosi eventi organizzati nei mesi scorsi -sia nella capitale che a Milano, Torino, Venezia e Napoli- l’Azerbaigian ritorna infatti a Roma per ribadire ancora una volta l’importanza dei rapporti di amicizia e li […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    13 Novembre 2012
    Giordania: grande successo per moda italiana ad Amman

    Grande successo per la promozione della moda italiana in Giordania. Un pubblico entusiasta di circa cinquecento persone ha partecipato all’inaugurazione della mostra storica “Alta Moda. 60 Years of Italian Fashion” allestita presso lo Zara Centre, noto centro commerciale di Amman che ospita le boutiques dei più prestigiosi marchi italiani presenti nella capitale giordana. Di fronte […]

    Leggi di più
    Interviste
    13 Novembre 2012
    Dettaglio intervista

    L’Italia «esclude tassativamente» un intervento militare in Siria, ma la nascita di una coalizione nazionale delle forze di opposizione a Bashar al Assad è «una svolta importante che può creare le condizioni politiche» per la fine del regime. A spiegarlo è il ministro degli Esteri Giulio Terzi, che in questi mesi ha seguito da vicino […]

    Leggi di più