Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    18 Ottobre 2012
    Bratislava: Paolo Brosio presenta “Profumo di Lavanda”

    Paolo Brosio é volato a Bratislava per presentare il suo ultimo libro “Profumo di Lavanda”. L’iniziativa é stata organizzata in collaborazione con l’Ambasciata italiana nella capitale slovacca nell’ambito della XII Settimana della Lingua Italiana. Ospitato presso il centro di ispirazione cattolica Quo Vadis, Brosio, giornalista e saggista italiano ha proseguito il racconto dell’esperienza della sua […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    18 Ottobre 2012
    Alessandria d’Egitto: al via settimana lingua italiana

    Si è aperta ieri con una cerimonia al Consolato d’Italia in Alessandria la XII Settimana della lingua e cultura italiana nel mondo. Tante le manifestazioni e le attività in programma tra cui una mostra fotografica, la presentazione di un libro sull’apporto italiano allo sviluppo urbano di Alessandria, l’apertura di una sezione italiana del Museo delle […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Ottobre 2012
    Mediterraneo: Borsa del turismo archeologico, Paestum 15-18 novembre

    Dal 15 al 18 novembre 2012 a Paestum (Salerno) avrà luogo la XV edizione della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico, promossa e realizzata dalla Provincia di Salerno in collaborazione con la Regione Campania sotto l’Alto Patronato della Presidente della Repubblica, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri, del Ministero per i Beni e le […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    17 Ottobre 2012
    Dettaglio nota

    Giovedì 18 ottobre 2012, alle ore 11.00, si terrà alla Farnesina la Riunione della Commissione mista Italia – Iraq, i cui lavori saranno aperti dal Ministro degli Affari Esteri Giulio Terzi e dal Ministro degli Esteri iracheno Hoshyar Zebari. Alle ore 12:30 è prevista una conferenza stampa congiunta del Ministro Terzi e del Ministro Zebari. […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Ottobre 2012
    Italia-Mozambico: “Una pace italiana”, Terzi ricorda i 20 anni del trattato per Maputo

    “Una pace italiana”. Aprendo alla Farnesina la seconda giornata di celebrazioni per i vent’anni dell’accordo di pace che pose fine alla guerra civile in Mozambico, il ministro degli Esteri Giulio Terzi ha ricordato la frase con cui l’allora segretario generale dell’Onu, Boutros Ghali, definì l’originalità della mediazione che mise insieme la diplomazia della Farnesina con […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Ottobre 2012
    ISPI: Religioni e Relazioni Internazionali, Trento 18-19 ottobre

    Il confronto tra le democrazie occidentali e quelle islamiche sarà il tema al centro della quarta edizione di “Religioni e Relazioni Internazionali”, iniziativa promossa da ISPI (Istituto per gli studi di politica internazionale), Ministero Affari Esteri – Unità di Analisi e Programmazione e Provincia Autonoma di Trento con la collaborazione di Religion Today Filmfestival, in […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    17 Ottobre 2012
    Italia-Israele, riunita Commissione tecnologico-scientifica

    Si è tenuta a Roma la Commissione mista italo-israeliana per l’attuazione dell’Accordo di cooperazione industriale, scientifica e tecnologica tra i due paesi, in vigore dal 2002. La valutazione congiunta effettuata nel corso dell’incontro, tenuto il 15 ottobre, ha portato all’approvazione di progetti di alto profilo tecnologico e scientifico. Quello della cooperazione nella ricerca scientifica e […]

    Leggi di più
    Interviste
    17 Ottobre 2012
    Dettaglio articolo

    Gentile direttore, la lettera del signor Luigi Cortesi pubblicata ieri dal suo giornale mi offre l’opportunità di informare i lettori de «L’Eco» sulle due questioni in essa evocate. Sul procedimento disciplinare nei confronti del ministro plenipotenziario Mario Andrea Vattani è opportuno ricordare i fatti, come già illustrato in occasione di interrogazioni parlamentari. La decisione dell’Amministrazione […]

    Leggi di più