Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    22 Ottobre 2012
    G. Terzi – C. Passera: «La nostra sfida per la libertà su Internet» (La Stampa)

    Caro direttore, con il loro appello «La rete deve restare libera», pubblicato sul quotidiano da Lei diretto, Juan Carlos De Martin, Alberto Oddenino e Stefano Rodotà sollevano questioni di cruciale importanza, alle quali il Governo dedica un’attenzione prioritaria. Ben volentieri, quindi, raccogliamo l’opportunità offerta dall’invito dei promotori. La Rete svolge un ruolo fondamentale per la […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    22 Ottobre 2012
    Maro’: UE, sostegno a Italia, massima priorità al caso – Smentite interpretazioni secondo cui avrebbe ‘scaricato’ militari (Ansa)

    L’ Unione europea sostiene pienamente il governo italiano nella vicenda dei due maro’ trattenuti in India e continua a dare ” la massima priorita”’ al caso nei suoi contatti con gli omologhi indiani. Lo sottolinea il portavoce dell’ Alto rappresentante Ue Catherine Ashton, Michael Mann, che esprime ” sorpresa e disappunto” per la ricostruzione fatta […]

    Leggi di più
    Interviste
    22 Ottobre 2012
    Interview detail

    Italy has not changed its mind and, on the contrary, even more resolutely advances its own “Ostpolitik” in favour of the Western Balkans’ membership in the European Union. Minister for Foreign Affairs Giulio Terzi clearly reiterated this position yesterday at Brdo pri Kranju as he chaired the Committee of Italo-Solvenian ministers’ committee. Slovenia is in […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Ottobre 2012
    Elenco ammessi prove orali

    Concorso a 35 posti di segretario di legazione in prova Lista degli ammessi alle prove orali   Amoriello Alice ECONOMIA 86 INGLESE 78 DIRITTO 65 STORIA 60 SECONDA LINGUA 82 MEDIA 74,2   Ballerini Fabio Massimo ECONOMIA 81 INGLESE 70 DIRITTO 70 STORIA 60 SECONDA LINGUA 78 MEDIA 71,8   Balloni David ECONOMIA 74 INGLESE […]

    Leggi di più
    Comunicati
    19 Ottobre 2012
    Condanna del Ministro Terzi per l’attentato in Libano

    “E’ un vile gesto di violenza che merita la più ferma condanna”. E’ quanto afferma il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, commentando l’eccidio perpetrato oggi a Beirut nella zona di Ashafriyeh, ed esprimendo “profondo cordoglio” per le vittime. “Si tratta – prosegue Terzi – di un efferato ed inaccettabile atto di terrorismo, volto a minare […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Ottobre 2012
    Italia-Slovenia: Terzi, rigassificatore Trieste necessario per la nostra sicurezza energetica

    Il rigassificatore di Trieste “è un tipo di infrastruttura assolutamente necessaria alla sicurezza energetica” dell’Italia. Lo ha spiegato il ministro Giulio Terzi nella conferenza stampa finale della quarta riunione del Comitato di coordinamento dei ministri italo-sloveno, a Brdo, a cui hanno partecipato anche i ministri dell’Ambiente Corrado Clini, il viceministro delle Infrastrutture e Trasporti Mario […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Ottobre 2012
    Italia-Cina: accordo nel settore sanitario

    E’ stato siglato alla presenza di Giorgio Moretti, Amministratore Delegato di Dedalus, società italiana di software nel settore sanitario, del CEO della società cinese Daqing Sunway, e dell’Ambasciatore d’Italia presso la Repubblica Popolare Cinese, Attilio Massimo Iannucci, un accordo tra le due società per la creazione di una piattaforma di interoperabilità informatica tra le strutture […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Ottobre 2012
    Israele: la messa di gloria di Puccini in trasferta

    Grande successo in Israele per la “Messa di Gloria” di Giacomo Puccini diretta in due serata a Rishon LeZion e Tel Aviv dal maestro Paolo Olmi. Eseguita nella prima giornata nella sala del centro culturale Heichal Hatarbut di Rishon-LeZion, l’opera ha inaugurato la stagione sinfonica con una superba esecuzione eseguita da un coro a quattro […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    18 Ottobre 2012
    Italia-Iraq – III Commissione Mista – Terzi: opportunità per nostre imprese. Firmati quattro accordi

    Il mercato iracheno rappresenta una “grande opportunità” per l’Italia e l’obiettivo è di rafforzare ulteriormente le già “eccellenti” relazioni economiche bilaterali. Lo ha detto il ministro Giulio Terzi aprendo la terza commissione mista italo-irachena alla Farnesina co-presieduta con il suo omologo iracheno Hoshyar Zebari, nel corso della quale sono state siglati quattro memorandum d’intesa in […]

    Leggi di più
    Interventi
    18 Ottobre 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signor Co-presidente, caro Ministro Zebari, Ministri Sumaysim e Alsamerrai, Sottosegretari Abbawi e Jibril, Signore e Signori, rivolgo un saluto a tutti i presenti e un caloroso benvenuto alla delegazione irachena. Sono lieto di dare avvio ai lavori della terza riunione della Commissione Mista Italia-Iraq. La Commissione conferisce ulteriore […]

    Leggi di più
    Comunicati
    18 Ottobre 2012
    Dettaglio comunicato

    “Apprezziamo e sosteniamo una risoluzione che riflette le posizioni del Governo italiano”. E’ quanto afferma il titolare della Farnesina, Giulio Terzi, commentando la Risoluzione sulla Siria approvata questa mattina a Bucarest dal Congresso del Partito Popolare Europeo. “L’ impegno italiano – sottolinea il Ministro Terzi – è da sempre rivolto al raggiungimento dei medesimi obiettivi […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    18 Ottobre 2012
    Italia-Iraq: al via lavori Commissione Mista – Terzi, Mediterraneo stabile con Iraq ricostruito

    “La stabilità del Mediterraneo allargato non può prescindere da un Iraq completamente ricostruito”. Lo ha detto il ministro degli Esteri Giulio Terzi aprendo i lavori della terza commissione mista italo-irachena alla Farnesina, copresieduta dal suo omologo iracheno, Hoshyar Zebari. Modernizzazione e diversificazione dell’economia irachena Terzi ha sottolineato che il sistema produttivo italiano è “al servizio […]

    Leggi di più