Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    20 Settembre 2012
    Dettaglio intervista

    I jihadisti hanno cercato l’occasione per rientrare in gioco e provare a “scippare” i risultati delle rivolte che hanno segnato la “Primavera araba”. Non dobbiamo cadere nella loro trappola: l’Europa deve rafforzare il sostegno alle leadership di quei Paesi, come l’Egitto, la Tunisia, la Libia, che hanno avviato un processo di stabilizzazione democratica». A sostenerlo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Settembre 2012
    Siria: emergenza rifugiati, missione Boniver in Libano e Giordania

    Sono ormai mille al giorno i profughi siriani in fuga dalle violenze nel loro Paese che arrivano in Libano, un flusso continuo che si prevede porterà ad almeno 120.000 il numero totale di rifugiati nel Paese dei Cedri, con tutti i rischi che questa “gravissima emergenza umanitaria” comporta per i fragili equilibri interni. E’ quanto […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Settembre 2012
    Torino si candida a ospitare Congresso mondiale CCIAA

    La città di Torino é in lizza con Belfast, Ginevra e Liverpool per ospitare il Congresso mondiale delle Camere di Commercio in programma nel 2015. La candidatura e’ stata avanzata nei giorni scorsi durante la visita in Turchia del sindaco del capoluogo piemontese, Piero Fassino, che ha fatto tappa prima a Izmir e poi a […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Settembre 2012
    Expo Venlo: premiazione del padiglione italiano

    L’Italia si è aggiudicata il premio per il più bel padiglione della Floriade 2012 a Venlo, insieme con Azerbaijan, Belgio e Spagna. Il riconoscimento all’Italia, secondo i giudizi già espressi dal Commissario Generale dell’Expo Gabor, si deve alla perfetta armonizzazione della nostra struttura nel quadro generale della Floriade. Tra l’altro, l’organizzazione che gestirà il futuro […]

    Leggi di più
    Interventi
    19 Settembre 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Vorrei complimentarmi con tutti i promotori di questa splendida iniziativa. Grazie in particolare al sostegno di Finmeccanica e alle intelligenze dello IAI, dell’ISPI e di Nomisma che hanno scritto il rapporto che avete appena illustrato. Sono molto lieto di partecipare a questo evento per due motivi: perché il […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    19 Settembre 2012
    Dettaglio nota

    Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, presenterà alla Farnesina, giovedì 20 settembre 2012 alle ore 9.30, l’edizione 2012 dell’Annuario Italiano dei Diritti Umani, una pubblicazione periodica realizzata dal “Centro interdipartimentale sui diritti umani”, istituito presso l’Università di Padova, che ripercorre le iniziative assunte dall’Italia in tutte le sedi internazionali per promuovere la tutela e l’affermazione […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Settembre 2012
    Belgrado: la fisica matematica passa per l’ambasciata

    E’ in pieno svolgimento a Belgrado la settima conferenza internazionale, dedicata ai recenti sviluppi della fisica matematica. L’iniziativa é organizzata dall’Istituto di fisica dall’Università di Belgrado ed é co-finanziata dall’Abdus Salam international centre for theoretical physics (Ictp) di Trieste insieme al ministero dell’Educazione, della scienza e dello sviluppo tecnologico serbo con il sostegno e il […]

    Leggi di più
    Interventi
    19 Settembre 2012
    Dettaglio intervento

    Caro Direttore, inizia in edicola un’avventura editoriale alla quale auguro ogni successo. Ho letto con interesse la Sua presentazione della filosofia cui “Pubblico” si ispira. ‘Dalla parte degli ultimi e dei primi’: il coraggio e la speranza sono virtù indispensabili di fronte ai cambiamenti dello scenario internazionale, ed alle sfide cui il Paese è chiamato […]

    Leggi di più
    Interviste
    19 Settembre 2012
    Dettaglio intervista

    Per otto mesi i ministri degli Esteri dei paesi fondatori dell’Europa, assieme a Spagna, Portogallo, Austria, Polonia e Danimarca, si sono incontrati in riunioni informali e, sinora, coperte da silenzio, per discutere liberamente e senza vincoli negoziali dell’Europa del futuro. Poi, l’altroieri notte a Varsavia, hanno approvato un documento comune. Che contiene anzitutto un elemento […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    18 Settembre 2012
    Dettaglio nota

    Il Ministro degli Esteri, Giulio Terzi, presenterà alla Farnesina, giovedì 20 settembre 2012 alle ore 9.30, l’edizione 2012 dell’Annuario Italiano dei Diritti Umani, una pubblicazione periodica realizzata dal “Centro interdipartimentale sui diritti umani”, istituito presso l’Università di Padova, che ripercorre le iniziative assunte dall’Italia in tutte le sedi internazionali per promuovere la tutela e l’affermazione […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    18 Settembre 2012
    Sofia: l’Ambasciatore Benazzo riceve la massima onorificenza bulgara

    Lo scorso 31 luglio il Presidente bulgaro Rosen Plevneliev ha consegnato all’Ambasciatore Stefano Benazzo la Prima Classe della Stara Planina, massima onorificenza della Repubblica di Bulgaria, per ”i suoi eccezionali meriti nello sviluppo e nel rafforzamento delle relazioni tra la Bulgaria e l’Italia”. Nel suo discorso, il Presidente della Repubblica ha tra le altre cose […]

    Leggi di più