Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Note di accreditamento
    6 Luglio 2012
    Dettaglio nota

    Il consueto briefing del Capo del Servizio per la Stampa e la Comunicazione Istituzionale, Giuseppe Manzo, si terrà mercoledì 11 luglio 2012 alle ore 12.00. Assisteranno al briefing 20 giornalisti iracheni beneficiari del progetto di formazione finanziato dalla Farnesina “I media iracheni: rete di comunicazione e di riconciliazione”. Per accreditarsi, inviare una mail all’indirizzo accreditamentostampa@esteri.it […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    6 Luglio 2012
    ‘Amici della Siria’ – Conferenza di Parigi – Dassù: “Tentare nuova risoluzione Onu per transizione”

    La comunità internazionale cerca nuove soluzioni per la crisi siriana. Oggi a Parigi si tiene la conferenza del gruppo degli ‘Amici della Siria’, alla presenza di oltre cento delegazioni, tra Paesi occidentali e arabi. Per l’Italia è presente il Sottosegretario Marta Dassù. ”Il tentativo – ha spiegato – è di andare di nuovo al Consiglio […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    6 Luglio 2012
    Barcellona: presentato il nuovo sito web del Foro Romano

    Lo scorso 15 giugno presso l’Auditorium della Fundacio’ RBA di Barcellona è stato presentato il sito web del Foro Romano relativo al progetto realizzato dalla Società Indissoluble di Barcellona, un lavoro che rappresenta una completa guida multimediale della celeberrima area archeologica. Il progetto è stato presentato dalla dott.ssa Patrizia Fortini, responsabile dell’Area archeologica per la […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    5 Luglio 2012
    Russia: una ‘finestra delle opportunità’ sul sito web dell’Ambasciata

    L’Ambasciata italiana a Mosca ha aperto sul proprio sito web la “Finestra delle opportunità”: uno strumento per accedere, gratuitamente e senza necessità di registrazione, ad un database aggiornato su base quotidiana contenente informazioni in italiano su tutti i bandi di gara emessi dalle autorità russe, a livello centrale e periferico. Notizie sui bandi delle autorità […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    5 Luglio 2012
    Italia-Germania: Terzi, uniti per rafforzare l’Ue

    Il vertice intergovernativo italo-tedesco è stato di “grande sostanza”, perché sono state approfondite “le principali tematiche europee” e perché sono state ulteriormente rilanciate le relazioni economiche bilaterali. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, commentando a “Radio Anch’io” gli esiti della riunione di Villa Madama, presieduta dal Presidente del Consiglio Mario Monti e dal Cancelliere […]

    Leggi di più
    Interventi
    5 Luglio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato) Signor Presidente della Repubblica, Signore e Signori, desidero innanzitutto ringraziare il Signor Presidente della Repubblica per l’alto onore che ci riserva con la sua partecipazione così significativa a questo incontro. Desidero poi rivolgere il mio caloroso saluto al Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali, Elsa Fornero. Ringrazio […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    5 Luglio 2012
    Sofia: una notte italiana a Plovdiv, concerto al teatro romano

    “Una notte italiana a Plovdiv”: è lo spettacolo-concerto che si svolgerà il 6 luglio nel teatro romano della seconda città della Bulgaria, per trasportare il pubblico nell’atmosfera italiana con musica, emozioni e gusto italiano. Alex Rea, Sylvia Pagni, Salvatore Strano e Giandomenico Anellino interpreteranno le migliori canzoni della musica italiana classica e pop, mentre il […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    5 Luglio 2012
    Giornata Internazionale delle Cooperative – Terzi: “Modello di sviluppo più rispettoso della persona”

    “Con la spinta di solidarietà e mutualità, le cooperative dimostrano che è possibile aiutarsi l’un l’altro, coniugando il profitto con i valori etici. Auspico vivamente che l’Anno internazionale possa contribuire a espandere ancor di più nel mondo il vostro splendido modello”. Lo ha sottolineato il Ministro Giulio Terzi intervenendo alle celebrazioni per la Giornata internazionale […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    5 Luglio 2012
    Giornata internazionale delle cooperative: Un modello di sviluppo sostenibile. Interviene Terzi

    Il Ministro Giulio Terzi partecipa oggi alle celebrazioni per la Giornata internazionale delle cooperative all’Auditorium Parco della Musica a Roma, in qualità di Presidente del Comitato per il 2012, Anno Internazionale delle Cooperative. L’evento fa seguito alla riunione del Comitato Nazionale per l’Anno delle Cooperative, svoltasi al MAE lo scorso 30 maggio in presenza di […]

    Leggi di più
    Interviste
    5 Luglio 2012
    Dettaglio intervista

    «Certo che siamo in ritardo sulle violenze in Siria. A quest’ora potremmo avere 10 mila persone vive anziché 10 mila vittime» dice il ministro degli Esteri, Giulio Terzi di Sant’Agata, sull’aereo che lo sta riportando a Roma dal Libano. È stato in visita ai militari italiani, schierati nel sud del paese, e alle principali autorità […]

    Leggi di più
    Interventi
    5 Luglio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il testo effettivamente pronunciato) Signor Presidente,Onorevoli Deputati e Senatori,Signora Leymah Gbowee Signore e Signori, ho accolto con piacere l’invito a intervenire a questo incontro perché i temi toccati riflettono una delle direttrici prioritarie della diplomazia italiana. L’Italia ha ispirato le linee fondamentali della sua politica estera al valore della riconciliazione e della […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Luglio 2012
    Vukovar: partita di solidarietà per le regioni italiane colpite dal sisma

    Memori del sostegno ricevuto dal nostro Paese durante gli anni della guerra (1991-1995), che hanno visto la città assediata per 87 giorni, tra l’agosto e il novembre 1991, le autorità del Comune di Vukovar e della RegioneVukovarsko-Srijemska, in collaborazione con l’Associazione Umanitaria croata Cro Unum, presieduta dal Prof. Dragan Primorac, già Ministro per la Scienza, […]

    Leggi di più