Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    7 Maggio 2012
    Seoul: La Corea di inizio ‘900 vista dal Console Rossetti, mostra al Museo di Storia

    La Corea vista attraverso gli occhi attenti del console Carlo Rossetti nei primi anni del Novecento è il tema di una mostra inaugurata lo scorso 26 aprile, presso il Museo di Storia di Seoul, organizzata dall’Ambasciata italiana e dall’Istituto di Cultura di Seoul. 132 aristotipi “La Seoul di Rossetti.1902-1903” presenta al pubblico coreano innanzitutto un’ampia […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    7 Maggio 2012
    Los Angeles: il mese italiano della scienza

    Dall’8 maggio al 7 giugno l’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles ospiterà “150 anni di genio italiano”, mostra itinerante curata dalla Fondazione Rosselli che propone le maggiori scoperte scientifiche dall’anno dell’unificazione d’Italia ai nostri giorni evidenziandone l’apporto sulla qualità della nostra vita quotidiana. Mese italiano della Scienza L’Istituto, associato al Consolato Generale e all’ISSNAF […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    7 Maggio 2012
    Anche italiani nel gruppo degli Osservatori Onu in Siria

    Ci saranno anche italiani nel gruppo degli Osservatori in Siria decisi dalla risoluzione Onu n. 2034 del 21 aprile 2012. Il consiglio dei ministri si riunirà domani per autorizzare l’invio in Siria di personale militare non armato. Sinora sul territorio siriano sono presenti 24 osservatori che entro la fine di maggio dovrebbero arrivare a circa […]

    Leggi di più
    Interventi
    7 Maggio 2012
    Dettaglio intervento

    (fa fede solo il discorso effettivamente pronunciato)   Signor Primo Ministro Sali Berisha, Ministro Bumci, Vice Ministro Bozdo, Presidente Urso, Vice Presidente Zegna, Presidente Dardanello, Ambasciatori, Signore e Signori,   vorrei complimentarmi con Confindustria, la Fondazione FareFuturo e Unioncamere per l’organizzazione di questa importante iniziativa, che consente di approfondire le opportunità di cooperazione economica e […]

    Leggi di più
    Interviste
    7 Maggio 2012
    Boniver «In Africa si rischia un altro Afghanistan» (Secolo d’Italia)

    «Se non stiamo attenti, qui si rischia un nuovo Afghanistan». A lanciare l’allarme è Margherita Boniver, inviata del ministro degli Esteri per le emergenze umanitarie, rientrata da poco dalla capitale della Nigeria Abuja, dopo gli attentati contro i cristiani da parte della setta Boko Haram. L’ultimo dei quali avvenuto proprio ieri in un mercato nel […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    7 Maggio 2012
    Armenia: Inaugurate alcune linee di produzione della società italiana ‘La Perla’

    ‘La Perla’ sbarca in Armenia. Alla presenza del Ministro dell’Economia, Tigran Davtyan, è stato inaugurato ufficialmente lo stabilimento per la produzione di alcune linee di abbigliamento intimo della società italiana. Alla cerimonia di presentazione hanno preso parte, oltre all’Ambasciatore italiano Bruno Scapini, i manager del marchio italiano e le controparti armene del progetto commerciale. Lo […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Maggio 2012
    BUENOS AIRES – ‘Nel sangue, sogni d’acqua e sbarco’: musica per ricordare le storie degli emigranti italiani

    La durezza dell’emigrazione italiana nel dopoguerra ha fatto da sfondo allo spettacolo “Nel sangue, sogni d’acqua e sbarco” dell’attrice e cantante di origini italiane Virginia Innocenti, andato in scena il 14, 21 e 28 aprile al Parque de la Memoria di Buenos Aires, sotto il patrocinio del Consolato Generale italiano, che ha partecipato attivamente alla […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Maggio 2012
    Italia-Turchia: summit a Roma per la cooperazione e lo sviluppo

    Martedì 8 maggio si svolge a Villa Madama il vertice governativo italo-turco presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti e dal Primo Ministro Recep Tayyip Erdogan. Al vertice, che si concluderà con la firma di alcuni accordi, partecipano i Ministri degli Esteri, dell’Economia, dell’Interno, dello Sviluppo economico, del Lavoro e dell’Ambiente. Il summit […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Maggio 2012
    Momento Italia Brasile: Festival gastronomico dedicato all’Italia

    L’Italia è la protagonista del Festival gastronomico Brasil Sabor 2012, inaugurato ieri all’Ambasciata italiana. Eventi legati alla culinaria e ai prodotti tipici italiani si succederanno per un mese in oltre 200 città nei 27 Stati brasiliani. L’iniziativa costituisce parte integrante del volet economico di Momento Italia Brasile 2012. Gastronomia forte collante tra culture Italia e […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Maggio 2012
    Terzi in Mozambico: “Crediamo nel Paese e investiremo, proseguendo nella cooperazione”

    “L’Italia ha sempre creduto” nel Mozambico, che ha anche avuto “un ruolo nella stabilità regionale”, e investirà nel Paese africano. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi al termine di un incontro con il Premier mozambicano Bonifacio Aires Ali. Il titolare della Farnesina ha riconfermato l’impegno e la collaborazione con il Mozambico ribadendo l’importanza della […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    4 Maggio 2012
    Cooperazione: Albania, nuovo corso di formazione nella sanità

    L’Italia promuove un nuovo corso di formazione in Albania per operatori domiciliari della riabilitazione psico-sociale. Il corso è stato inaugurato a Tirana, alla presenza dell’Ambasciatore d’Italia Massimo Gaiani e del Direttore dell’Ufficio di Cooperazione Andrea Senatori. Tale nuova figura professionale, secondo le normative europee, è impiegata come personale coinvolto nei servizi territoriali, quali case protette, […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    4 Maggio 2012
    Dettaglio nota

    Martedì 8 maggio 2012 si svolgerà a Villa Madama il Vertice governativo italo-turco presieduto dal Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Monti e dal Primo Ministro Recep Tayyip Erdogan. Al Vertice parteciperanno i Ministri degli Affari Esteri, dell’Economia, dell’Interno, dello Sviluppo economico, del Lavoro e dell’Ambiente. Alle ore 14,15 circa (e non più alle ore […]

    Leggi di più