Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Approfondimenti
    20 Marzo 2012
    Ankara: il pianista Mattia Ometto in concerto all’università di Başkent

    Grazie al contributo dell’Istituto Italiano di Cultura di Ankara, in collaborazione con l’Università di Başkent – Orkestra Akademik Başkent, il pianista Mattia Ometto si esibirà, accompagnato dall’Orkestra Akademik Başkent il 22 marzo 2012 alle ore 19.30 presso l’Università di Başkent. Il programma prevede il concerto per piano n. 14 in Mi bemolle maggiore, K 449, […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Marzo 2012
    Citta’ del Messico: missione italiana a Puebla per rafforzare i rapporti economici e culturali

    Nei giorni scorsi l’Ambasciatore italiano a Città del Messico Roberto Spinelli ha svolto una missione nello Stato di Puebla per incontrare le autorità locali e rafforzare la collaborazione economica e culturale. Nell’occasione il locale ufficio ICE ha ricevuto il Premio Tetraelica dell’UPAEP (Universidad Popular Autonoma del Estado de Puebla): un importante riconoscimento dell’attività di promozione […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Marzo 2012
    Marò; slitta decisione su giurisdizione, ma l’Italia insiste: è nostra

    Bisognerà attendere ancora una settimana per la decisione del giudice indiano sulla giurisdizione del caso dei due marò italiani, ma l’Italia insiste che la giurisdizione è nostra. Al termine del dibattimento all’Alta Corte di Kerala sul ricorso italiano, il giudice – riferiscono fonti legali – si è riservato di esprimersi tra una settimana, mentre è […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Marzo 2012
    Lima: Conferenza su “Italia e Studi Andini ed Amazzonici” per l’apertura di un centro

    Nel quadro dell’attività di cooperazione culturale italo-peruviana l’Istituto Italiano di Cultura di Lima sta promuovendo la nascita del Centro Italiano di Studi Andini e Amazzonici che avrà sede nei locali demaniali ove è attivo lo stesso Istituto. Il centro avrà il compito di raccogliere le esperienze e i lavori che nel corso degli anni numerosi […]

    Leggi di più
    Note di accreditamento
    20 Marzo 2012
    Dettaglio nota

    Giovedì 22 e venerdì 23 marzo 2012 avrà luogo alla Farnesina l’ASEAN AWARENESS FORUM. L’iniziativa, realizzata dal Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con Confindustria, intende fornire alle imprese, alle Associazioni italiane e agli enti preposti all’internazionalizzazione del nostro sistema produttivo un quadro completo ed esaustivo delle condizioni di business e delle possibilità di investimento […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    20 Marzo 2012
    SIRIA: Ban ki-Moon, “situazione inaccettabile” – “La Comunità internazionale parli con una voce sola”

    Sta diventando quasi corale l’invito al Consiglio di Sicurezza dell’Onu affinché si pronunci di nuovo sulla situazione in Siria che lo stesso Segretario generale dell’Onu Ban ki Moon definisce “inaccettabile” mentre lancia un appello affinché la Comunità internazionale ed i membri del Consiglio di Sicurezza Onu “parlino con una voce sola per dimostrare unita”. Le […]

    Leggi di più
    Interviste
    20 Marzo 2012
    Boniver: Non fasciamoci la testa

    «Due cose diverse, successe in posti diversi. Trovo inutilmente strumentale collegarle». Margherita Boniver, ex sottosegretario agli Esteri e inviato speciale della Farnesina per le emergenze umanitarie confermato anche dal ministro Giulio Terzi, invita a non associare il caso degli ostaggi Paolo Bosusco e Claudio Colangelo con quello dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone. «C’è […]

    Leggi di più
    Comunicati
    20 Marzo 2012
    Colloquio del Sottosegretario Dassù con l’Assistant Secretary General del Dipartimento degli Affari Politici dell’ONU, Oscar Fernandez Taranco

    Il Sottosegretario agli Esteri Marta Dassù ha ricevuto oggi alla Farnesina l’ Assistant Secretary General del Dipartimento degli Affari Politici dell’ONU,Oscar Fernandez Taranco.Il colloquio ha permesso una disamina dei principali temi di attualità internazionale, e ampio spazio è stato dedicato agli sviluppi della crisi siriana ed all’ impegno della comunità internazionale, e delle Nazioni Unite […]

    Leggi di più
    Comunicati
    19 Marzo 2012
    Cordoglio del Ministro Terzi per la scomparsa di Sua Santità Shenouda III, Patriarca di Alessandria e della Predicazione di San Marco

    Il Ministro degli Esteri Giulio Terzi ha inviato oggi al suo omologo egiziano Mohamed Kemal Amr un messaggio di cordoglio per la scomparsa di Sua Santità Shenouda III, Patriarca di Alessandria e della Predicazione di San Marco. Ricordando che in occasione della sua visita al Cairo non gli fu possibile incontrare il Patriarca per le […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Marzo 2012
    Brasilia: seminario economico sui modelli di sviluppo Italia-Brasile

    L’Ambasciata italiana a Brasilia ha ospitato la scorsa settimana il seminario “Brasile e Italia nel contesto globale: esperienze e modelli di sviluppo”, alla presenza di oltre duecento operatori del sistema economico italiano e brasiliano, tra cui Telecom Italia, Intesa Sanpaolo e Avio. L’iniziativa, organizzata dall’Associazione Guido e Maria Carli, dalla Banca d’Italia e dall’Associazione Bancaria […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Marzo 2012
    ITALIA 150 ANNI – Le celebrazioni del “Grande Inizio”, il rilancio del “Patrimonio Unitario”

    Il Capo dello Stato, Giorgio Napolitano ha concluso al Quirinale le celebrazioni per i 150 Anni dell’Unità dell’Italia, sottolineando che ciascuna tappa dell’anno ha rappresentato “un’esplosione di partecipazione, di senso della Patria”. E’ stato uno “sforzo” che il Capo dello Stato ha definito “riuscito”, mentre le celebrazioni “hanno costituito un fatto rilevante nella nostra vita […]

    Leggi di più
    Approfondimenti
    19 Marzo 2012
    Tbilisi: mostra sui 150 anni di immagini dei siti UNESCO italiani

    Giovedì 22 marzo alle ore 15.00 presso il Museo Nazionale della Georgia a Tbilisi sarà inaugurata la mostra fotografica “Obiettivo sul Patrimonio – Centocinquanta anni di immagini dei siti UNESCO italiani”. Curata dall’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e promossa dal Ministero degli Affari […]

    Leggi di più