Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Rete Diplomatica
    29 Gennaio 2025
    Helsinki, “Serate Colorate” per il Giorno della Memoria

    In occasione del Giorno della Memoria, l’Istituto Italiano di Cultura di Helsinki, su impulso dell’Ambasciata d’Italia in Finlandia, ha organizzato un concerto, in forma di racconto musicale, intitolato “Ferramonti. Serate Colorate”, a cura di Laura Vergallo Levi, Sofia Weck e Francesco Grigolo, della Civica Scuola di Musica di Milano, intitolata a Claudio Abbado. L’evento, patrocinato […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Gennaio 2025
    Riunione su dazi e commercio estero. Tajani incontra rappresentanti del mondo produttivo: “dalla parte delle nostre imprese, con Washington rafforzeremo i rapporti commerciali”

    Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, ha presieduto oggi una riunione con alcuni rappresentanti del tessuto produttivo italiano per fare il punto sull’andamento del commercio estero e sulle prospettive per il nostro export anche alla luce dell’insediamento dell’Amministrazione Trump negli Stati Uniti. Hanno partecipato all’incontro i rappresentanti del Sistema Italia […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    28 Gennaio 2025
    Cuba, XXVI Settimana della Cultura Italiana

    Organizzata e promossa dall’Ambasciata d’Italia a L’Avana in collaborazione con il Ministero della Cultura cubano e la Oficina del Historiador de La Habana, e con il sostegno di diverse aziende e istituzioni italiane e cubane, la XXVI Settimana della Cultura Italiana a Cuba è giunta a conclusione. Il programma ha proposto una serie di attività […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    28 Gennaio 2025
    Parigi, “Un Natale a casa Croce”

    Si è svolta con grande partecipazione di pubblico, in anteprima in Francia, la prima proiezione del nuovo docufilm del regista Pupi Avati, “Un Natale a casa Croce” (2024), dedicata alla figura di Benedetto Croce. L’evento, organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Parigi, si è aperto con un videomessaggio di Pupi Avati, che, impossibilitato a essere […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Gennaio 2025
    Situazione nella Repubblica Democratica del Congo. Continuano gli scontri militari a Goma. Ministro Tajani parla con Ambasciatore a Kinshasa

    Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani ha avuto oggi un colloquio telefonico con l’Ambasciatore d’Italia a Kinshasa per accertarsi della condizione dei connazionali presenti nella Repubblica Democratica del Congo dove sono in corso disordini a Goma, a seguito dell’ingresso delle milizie ruandesi dell’M23, e proteste ed assalti ad alcune ambasciate a Kinshasa. L’Ambasciata d’Italia […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Gennaio 2025
    IV Business Forum Italo Arabo. Intervento del Sottosegretario Tripodi

    Il Sottosegretario di Stato agli Affari Esteri e alla Cooperazione Internazionale Maria Tripodi ha partecipato, su delega del Ministro Antonio Tajani, al IV Business Forum Italo Arabo, aprendo i lavori della sessione dedicata alle relazioni economico-commerciali con l’Arabia Saudita, Paese ospite d’onore di quest’anno. “L’Arabia Saudita è un partner economico-commerciale prioritario per l’Italia” ha esordito […]

    Leggi di più
    Comunicati
    28 Gennaio 2025
    Al via oggi le Giornate della Moda Italiana nel Mondo

    Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani inaugurerà oggi a Villa Madama le “Giornate della moda italiana nel mondo”, innovativo formato di promozione integrata nell’ambito della diplomazia della crescita. L’Italia è il primo produttore al mondo di alta moda e il secondo esportatore mondiale di un comparto dove trovano impiego più di mezzo milione di […]

    Leggi di più
    Comunicati
    27 Gennaio 2025
    Il Ministro Tajani domani a Villa Madama per il lancio delle Giornate della moda italiana nel mondo e firma Protocollo con associazioni di categoria

    Il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, presiederà domani a Villa Madama l’evento di lancio delle Giornate della moda italiana nel mondo, occasione di confronto sulle strategie e priorità di internazionalizzazione del settore. “Il sistema moda ha un’importanza cruciale per la nostra economia e un valore strategico di promozione del marchio […]

    Leggi di più
    Comunicati
    27 Gennaio 2025
    Comunicato congiunto Esteri-Difesa – L’Italia partecipa alla missione EUBAM-RAFAH per il sostegno umanitario al valico di Rafah

    Il Consiglio Affari Esteri dell’Unione Europea ha annunciato oggi la riattivazione – approvata dal Comitato Politico e di Sicurezza – della missione EUBAM-RAFAH, conosciuta come European Union Border Assistance Mission, presso il valico di Rafah. La missione è stata avviata su richiesta di Israele e dell’Autorità Palestinese, con il pieno sostegno dell’Egitto. La decisione di […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    27 Gennaio 2025
    27 gennaio 1945, la liberazione di Auschwitz

    Il 27 gennaio 1945 venne liberato dall’Armata Rossa il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau in Polonia (1940-1945). Qui furono detenuti più di 6000 ebrei deportati dal territorio italiano, numero che rappresenta la quasi totalità dei prigionieri provenienti dal nostro Paese. Tra gli ebrei deportati dall’Italia, infatti, pochi furono destinati ad altri campi, come Bergen Belsen […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    27 Gennaio 2025
    Londra, “We Rise by Lifting Others”

    IIC Londra è lieto di supportare la scultura di luci “We Rise By Lifting Others”, creata da Marinella Senatore e ispirata alla tradizione meridionale italiana delle luminarie. L’opera è inclusa in “Winter Light”, una mostra all’aperto (visitabile fino al 2 febbraio), gratuita e incentrata sulle opere luminose create da dieci artisti contemporanei. Questi lavori utilizzano luce e […]

    Leggi di più
    Comunicati
    27 Gennaio 2025
    Celebrazione del Giorno della Memoria

    Il Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani si unisce oggi alla commemorazione della Giornata della Memoria, sottolineando l’importanza di mantenere viva la consapevolezza del peso e della gravità di quanto accaduto soprattutto a favore delle future generazioni, fra i giovani e nelle scuole, in modo che simili crimini non si verifichino mai più nella storia […]

    Leggi di più