Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerArchivi
    Interviste
    30 Gennaio 2025
    Italia: Comprare prodotti americani per evitare una guerra commerciale con Trump

    Traduzione di cortesia. Per la versione originale in lingua inglese clicca qui.   BRUXELLES — Se l’Europa vuole evitare una guerra commerciale con Donald Trump, dovrà acquistare di più dagli Stati Uniti, aumentare i bilanci della difesa e deregolamentare per rafforzare l’economia dell’Ue, ha dichiarato a POLITICO il ministro degli Esteri Antonio Tajani. Tajani ha ricordato […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    29 Gennaio 2025
    Giornata della Memoria

    Anche quest’anno le Ambasciate d’Italia e gli Istituti Italiani di Cultura nel mondo hanno organizzato eventi in occasione del Giorno della Memoria, la ricorrenza internazionale che ogni 27 gennaio commemora le vittime dell’Olocausto perché proprio in questa data, nel 1945, le truppe sovietiche liberarono il campo di concentramento di Auschwitz, in Polonia.  A ottanta anni dalla liberazione del campo di Auschwitz, è stato forte il ricordo dei sopravvissuti […]

    Leggi di più
    Rete Diplomatica
    29 Gennaio 2025
    Santa Sede, lancio dell’“Iter Europaeum”

    L’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede, giovedì 28 febbraio, ha organizzato nella sua sede di Palazzo Borromeo, in collaborazione con la Delegazione dell’Unione Europea a Roma, l’evento di lancio in occasione del Giubileo 2025 dell’Iter Europaeum, il percorso delle Chiese europee a Roma. Il progetto, avviato nel 2021 per l’allora cinquantenario delle relazioni bilaterali tra UE e Santa Sede, […]

    Leggi di più
    Comunicati
    29 Gennaio 2025
    Visita in Messico del Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli

    Il Sottosegretario agli Affari Esteri Giorgio Silli ha svolto una missione in Messico per incontri con alcuni dei nuovi esponenti del Governo della Presidente Claudia Sheinbaum. Nel colloquio con la Sottosegretaria agli Affari Esteri per l’Europa Mercado, sono state approfondite le prospettive del Partenariato Strategico italo-messicano in ambito economico-commerciale, scientifico e accademico, giustizia e sicurezza, […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    29 Gennaio 2025
    Filippine, energia e infrastrutture guidano un mercato in ascesa

    Più vicine all’Europa sotto il profilo linguistico e tradizionale rispetto agli altri Paesi asiatici – l’80% della popolazione è cristiana e l’inglese è la lingua veicolare – le Filippine si stanno attestando quale mercato di grande prospettiva per gli investimenti occidentali. L’arcipelago, in cui vivono quasi 116 milioni di persone, funge già oggi da base […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    29 Gennaio 2025
    Regno Unito, una futura superpotenza nell’energia pulita

    Gli investimenti nell’energia verde, le modifiche fiscali e i cambiamenti normativi sono tra le misure più rilevanti per il settore energetico incluse nel Budget 2024 del Regno Unito. Tra i principali stanziamenti, il Dipartimento per la Sicurezza Energetica e il Net Zero vedrà un significativo aumento del budget, passando dai 6,4 miliardi di sterline (circa […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    29 Gennaio 2025
    Marocco, un hub infrastrutturale in crescita tra Africa ed Europa

    Il Marocco si sta affermando come importante hub strategico nel panorama economico e geopolitico africano, con una serie di ambiziosi progetti che spaziano dalla gestione delle risorse idriche alla transizione energetica, passando per lo sviluppo di trasporti moderni e un’industria competitiva. Come stabilito nell’ultimo Progetto di Legge Finanziaria, il Paese sta investendo in modo significativo […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    29 Gennaio 2025
    Emirati Arabi alla prova della transizione verde, Abu Dhabi punta sul rame

    Gli Emirati Arabi Uniti (EAU) continuano a spingere sull’acceleratore della diversificazione economica, confermandosi come un attore chiave nel mercato globale delle risorse. L’ultimo ambizioso progetto, annunciato dalla International Resources Holding (IRH) – parte del conglomerato International Holding Company (Ihc) guidato dallo sceicco Tahnoun bin Zayed al-Nahyan – prevede la creazione, ad Abu Dhabi, di un […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    29 Gennaio 2025
    Brasile, la crescente domanda di litio accende i riflettori sul Paese

    La crescente domanda di litio, metallo cruciale per la transizione energetica globale, sul mercato internazionale sta portando il Brasile a suscitare sempre maggiore interesse su scala mondiale. Sebbene il Paese ospiti meno dell’1% delle riserve globali del metallo secondo lo United States Geological Survey (USGS), stime interne più ottimistiche, unite all’allentamento della normativa sulle esportazioni […]

    Leggi di più
    Diplomazia Economica
    29 Gennaio 2025
    Rapporto ACER, progressi e sfide nell’integrazione del mercato europeo dell’elettricità

    L’Autorità per la Cooperazione fra i Regolatori dell’Energia (ACER) ha pubblicato il suo rapporto annuale sull’integrazione del mercato elettrico dell’Unione Europea (UE), 2024 Market Monitoring Report, fornendo una panoramica sui progressi, le sfide e le opportunità per accelerare la transizione energetica europea. La crescente importanza delle energie rinnovabili, guidata da fonti come l’eolico e il […]

    Leggi di più
    Diplomazia Culturale
    29 Gennaio 2025
    Bruxelles, Giorno della Memoria

    In occasione della Giornata internazionale di commemorazione delle vittime dell’Olocausto e dell’80° anniversario della liberazione del campo di Auschwitz-Birkenau (27 gennaio 1945), il Teatro dell’Istituto di Cultura di Bruxelles ha ospitato la rappresentazione teatrale de “Il nuotatore di Auschwitz”, scritta e diretta da Luca De Bei.  L’attore italiano Raoul Bova, a Bruxelles per l’unica rappresentazione […]

    Leggi di più