Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Italia con UNICEF contro mortalita’ infantile

L’Italia dalla parte dei bambini contro la mortalità infantile nel mondo: il nostro Paese ha aderito all’iniziativa dell’Unicef “A Promise Renewed”, diventando il 128esimo Paese a impegnarsi con rinnovato sforzo per accelerare il declino della mortalità infantile e materna e aiutare ancora più Paesi a raggiungere gli obiettivi di sviluppo del Millennio entro il 2015. L’appello all’azione é stato lanciato nel giugno scorso a Washington dai governi di Etiopia, India e Stati Uniti che insieme all’Unicef hanno invitato il mondo a mobilitarsi per un obiettivo ambizioso ma raggiungibile, mettere fine alle morti infantili evitabili.


7,6 milioni di bambini muoiono prima dei 5 anni


Nel mondo, ogni anno 7,6 milioni di bambini perdono la vita prima del quinto anno di età. Intervenire significa fornire assistenza e cure prenatali alle madri già durante la gravidanza, infrastrutture sanitarie adeguate, un’alimentazione appropriata e un riparo dalle malattie. Proprio gli ultimi dati pubblicati a settembre dall’agenzia Onu sulla mortalità infantile nel mondo vedono l’Angola tra le ultime posizioni, all’ottavo posto, con 158 bambini sotto i cinque anni morti per ogni 1000 nati vivi.All’origine di un tasso così elevato, l’ampia diffusione di malattie come malaria, tubercolosi, Aids che pesano per oltre il 60% dei casi, oltre alla piaga della malnutrizione.

Ti potrebbe interessare anche..