Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Fai – Voti dai 5 continenti per “luoghi del cuore”

Un milione di voti, arrivati non solo dall’Italia ma anche dal resto del mondo, per decretare “I luoghi del cuore” amati, in pericolo o da tutelare nel Bel Paese. E’ la straordinaria risposta all’annuale censimento, arrivato alla sesta edizione, promosso dal Fai, il Fondo Ambiente Italiano, in collaborazione con Intesa Sanpaolo. Per la prima volta quest’anno l’iniziativa é stata aperta a tutti i cittadini del mondo che hanno nel proprio cuore un “pezzetto” d’Italia e desiderano farlo conoscere a quante più persone possibili.


Voti da 123 paesi del mondo


Con la collaborazione del ministero degli Esteri, sono arrivate risposte da 123 Paesi da tutto il mondo, dal Canada all’Olanda, dal Malawi alla Cina, dalle Isole Cook agli Stati Uniti. E ancora Togo,Turkmenistan, Brasile, Giappone, Messico, Libano e Spagna. Si sono mobilitate anche le comunità di italiani emigrati all’estero, come il caso dei foggiani che in massa hanno votato per la Chiesa di San Nicola a San Paolo di Civitate – rimasta danneggiata dal sisma nel 2002 e oggi interamente puntellata per la messa in sicurezza – arrivata seconda con 53.394 segnalazioni.


La classifica

A guidare la classifica c’é la Cittadella di Alessandria, seguita dall’Abbazia Benedettina della SS. Trinità di Monte Sacro, a Mattinata sul Gargano, il Rione Sanità-Museo di Totò e il sito di Carditello a San Tammaro in provincia di Caserta. Tra le segnalazioni arrivate, ci sono anche luoghi meno noti come il Faro del Monte della Guardia a Ponza, la Cattolica di Stilo e lo storico Giardino Jacquard a Schio.