Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Germania – Musica barocca italiana conquista auditorium di Colonia

Serata all’insegna della musica barocca italiana a Colonia, dove il maestro Alessandro Quarta ha diretto l’ensemble Concerto Romano in uno straordinario evento presso l’Auditorium della Westdeutscher Rundfunk Koln (Wdr), una delle principali reti radio-televisive tedesche.L’ensemble ha eseguito l’oratorio della Passione “La sete di Christo” di Bernardo Pasquini, diviso in due parti. In una prima assoluta in Germania, sul palco sono saliti quattro i cantanti solisti, il soprano Francesca Aspromonte, il tenore Francisco Fernandez-Rueda, il tenore Luca Cervoni e il baritono Mauro Borgioni, accompagnati da Paolo Perrone al violino barocco, Serena Bellini ai flauti, Luca Marconato e Francesco Tomasi, rispettivamente chitarra e tiorba, Andrea Buccarella, cembalo e organo, e Giovanni Battista Graziadio al fagotto.


Concerto Romano


Concerto Romano, fondato e diretto dal 2006 da Alessandro Quarta come parte di un progetto di riscoperta del compositore romano Francesco Foggia, e’ presto divenuto un punto di riferimento per la musica barocca italiana. In particolare, la ricerca di Quarta e’ incentrato sul repertorio inedito della Scuola Romana dei secoli XVI e XVII. L’Istituto italiano di cultura ha anche organizzato, in collaborazione con la Hochschule fuer Musik und Tanz, un corso di specializzazione per strumentisti e cantanti che si terra’ nel mese di maggio e si concludera’ con due concerti diretti proprio dal maestro italiano.

Ti potrebbe interessare anche..