Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Mogherini all’Onu, colloquio con Ban Ki-moon – La conferenza al ‘Council on Foreign Relations’

La lotta contro la pena di morte nel mondo sarà “una delle priorità” della presidenza di turno italiana dell’Ue, a partire dal primo luglio. Lo ha detto il Ministro Federica Mogherini, a New York, al Council on Foreign Relations, uno dei piu’ prestigiosi think tank, tema al centro del colloquio con il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon. In un momento in cui ci sono in paesi africani come Sudan e Nigeria condanne a morte per apostasia o rapimenti collettivi di giovani fanciulle poi convertite sotto la minaccia di morte – ha spiegato Mogherini – la questione assume una grande rilevanza per “le problematiche ed il rispetto dei diritti umani”. Con Ban, il ministro degli esteri ha affrontato il tema in vista anche della tradizionale iniziativa italiana annuale presso l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per una moratoria della pena di morte.


Siria, Iran e Medio Oriente


Il Ministro nel suo intervento ha affrontato anche alcuni temi dell’attualita’ internazionale e ha riassunto le conclusioni della riunione, ieri a Londra, degli amici della Siria, alla quale è stato deciso di mantenere alta la pressione sul presidente Bashar al Assad. E’ stato confermato l’appoggio all’opposizione moderata. Secondo il Ministro, la possibilità’ che un accordo definitivo sul nucleare iraniano possa essere raggiunto entro luglio e’ reale (“sono ottimista” ha detto), e a quel punto le cose potrebbero cambiare nella regione del Medio Oriente.


L’incontro con il sindaco di NewYork

Il Ministro ha parlato del faccia a faccia in programma a New York con il primo cittadino di origini italiane. “Il compito della mia prima visita negli Stati Uniti – ha spiegato il Ministro – non è solo quello di valorizzare i rapporti con questo Paese ma anche quello di valorizzare quanto gli italiani hanno fatto e fanno per questo Paese”.

Ti potrebbe interessare anche..