Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Dei – Francia: al via progetto Grand Paris, investimenti da 40 mld entro 2025

Un imponente programma di investimenti infrastrutturali per fare della regione dell’Ile de France un polo di eccellenza mondiale. Questo l’obiettivo del progetto Grand Paris, presentato a Parigi, e che prevede investimenti in infrastrutture pari a 40 miliardi di euro entro il 2025, con il ricorso a partenariati pubblico-privati e a fondi europei. Il piano dovrebbe portare al raddoppio del tasso di crescita della regione, alla creazione di un milione di nuovi posti di lavoro, e alla possibilita’ di annoverare Parigi fra le prime 5 “global cities” al mondo per livello di attrattivita’. I punti principali del progetto sono la realizzazione della rete ferroviaria metropolitana e la pianificazione di un numero considerevole di nuove unita’ abitative distribuite equamente sul territorio della regione. Per quanto riguarda, invece, il Grand Paris Express, il piano prevede la costruzione di 200 chilometri di linee ferroviarie distribuiti in oltre 70 nuove stazioni.

Slovacchia: ok Ue a fondi da 15,34 mld per sviluppo regionale

Via libera della Commissione europea ai sette programmi operativi per lo sviluppo regionale individuati dal Governo slovacco per l’utilizzo dei fondi strutturali Ue per il periodo 2014-2020. L’ammontare complessivo dei finanziamenti e’ di 15,34 miliardi di euro. I programmi contribuiranno a creare nuovi posti di lavoro, migliorare le condizioni di vita e sostenere la crescita economica. In particolare, 4 miliardi saranno destinati al programma di infrastrutture integrate (stradali, ferroviarie, fluviali,  tecnologia ricerca e sviluppo); 3,13 miliardi per il programma ambiente e 1,75 miliardi saranno destinati al programma regionale, volto a migliorare le condizioni di vita nelle regioni slovacche.

Senegal: 5-7 maggio forum su finanziamento progetti partenariati

Si terra’ dal 5 al 7 maggio a Diamnadio in Senegal la prima edizione del Forum sul finanziamento di progetti nell’ambito di partenariati pubblico-privati. Obiettivo del Forum e’ quello di fornire informazioni dettagliate sul quadro giuridico che regola il partenariato pubblico- privato in Senegal e sui contenuti di alcuni dei progetti previsti dal Plan Se’ne’gal Emergent, il programma di sviluppo economico lanciato lo scorso anno dal presidente senegalese Macky Sall. Fra i settori maggiormente interessati al Forum ci sono l’edilizia, l’agricoltura e il settore idrico, le infrastrutture di trasporto, il turismo con particolare attenzione alla valorizzazione di alcuni siti. Maggiori informazioni sono reperibili sul sito: www.senpppfinance.com.