Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Marsiglia – Il ruolo delle donne nella Grande Guerra: un incontro all’Iic

Le donne e la Grande Guerra. Nell’ambito della Commemorazione del centenario della prima guerra mondiale l’Istituto italiano di cultura di Marsiglia ha organizzato per domani presso la propria sede, a partire dalle 18, un appuntamento per parlare del ruolo femminile durante il conflitto che rappresentò in molti casi un’occasione di emancipazione. Le donne, infatti, si trovarono a rimpiazzare in molte funzioni gli uomini partiti per il fronte, e in qualche modo andarono in guerra anche loro: come crocerossine, in Carnia come portatrici, nelle retrovie come prostitute, ma anche spie, inviate, intellettuali che militarono a favore o contro il conflitto.

Importanza delle donne in Europa e nel mondo durante la guerra

Si inizierà con la conferenza di Claudia Galimberti ed Elena Doni, coautrici del saggio “Donne nella Grande Guerra”, che racconteranno storie di donne note e meno note durante il conflitto mondiale. Successivamente l’autrice Maria Rosaria Nappi parlerà de “La donna, la madre e la patria nei monumenti ai caduti” e poi seguirà la proiezione del video Rai dal titolo “Le donne si raccontano”: che attraverso le immagini racconta dell’importanza delle donne in Europa e nel mondo durante la guerra.

Ti potrebbe interessare anche..