L’Italia si mette in mostra a Praga, grazie agli allievi dell’Accademia di Belle Arti di Brera che partecipano all”International Exihibition of Countries and Regions’ nell’ambito della Quadriennale di Scenografia che quest’anno si sviluppa nei palazzi e nelle strade del centro storico. Gli studenti hanno realizzato all’interno della Casa Kafka un’installazione che riflette sul tema quanto mai attuale degli sbarchi sulle coste italiane. Attraverso l’evocazione di un naufragio, di cui rimangono tracce nella chiglia di un gommone e nell’eco dei resoconti della stampa, suggeriscono una nuova prospettiva da cui guardare il mondo. Temi – quelli del viaggio, della migrazione e dell’accoglienza – che ricorrono anche nello spettacolo teatrale ‘TranSite’ che gli allievi dell’Accademia, accompagnati dall’ensemble ‘Archestra di Brera’ diretta dal maestro Gianluca Barbaro, hanno presentato nella sezione “Tribu’ PQ 2015”, prima al Naprstek Museum e poi all’Istituto italiano di cultura di Praga.