In migliaia hanno preso d’assalto l’isola di Kampa, al centro di Praga, attratti da suoni, colori e sapori del festival del Gusto italiano. L’iniziativa ha chiuso il programma di eventi organizzati nella capitale ceca dall’ambasciata italiana e dall’Istituto italiano di cultura per celebrare la festa della Repubblica. Dal 4 al 7 giugno, “un mercato all’aperto dedicato esclusivamente a prodotti della gastronomia e dell’enologia italiana” ha trovato posto nella “piazza di Kampa, nel pieno centro della citta’”, ed e’ stato “ulteriormente arricchito da una serie di spettacoli ed intrattenimenti musicali che hanno fatto da corollario ai ‘sapori’ del Festival”, ha spiegato il direttore dell’Istituto, Giovanni Sciola. A inaugurarlo e’ stato l’ambasciatore Aldo Amati, accompagnato per l’occasione da una nutrita delegazione della rappresentanza diplomatica e dal presidente della Camera di commercio e dell’industria italo ceca, Gianfranco Pinciroli.
Suoni, colori e sapori del festival del Gusto italiano
Sempre in occasione della Festa della Repubblica, l’ambasciata ha aperto le porte al pubblico per una serie di visite guidate ai propri storici locali, mentre il 2 giugno e’ stata la volta del tradizionale ricevimento al quale hanno preso parte il presidente della Camera dei deputati, Jan Hamacek, il ministro della Difesa, Martin Stropnicky, il ministro della Cultura, Daniel Herman, e il vice ministro della Difesa, Daniel Kostoval. Inoltre, l’Istituto ospitera’ fino al 26 giugno la mostra fotografica e documentale sui 25 anni di attivita’ dell’Associazione Amici dell’Italia, la Onlus che con il sostegno dell’ambasciata italiana favorisce lo sviluppo dei rapporti tra le due comunita’