Il chitarrista sardo Paolo Angeli sarà doppiamente protagonista a Praga, con un wokshop (venerdì 12 giugno alle 18, Galerie Skolska) e con un concerto (sabato 13 giugno alle 14, Parco “Ladronka”) nell’ambito del Festival internazionale musicale “Respect Festival”, giunto alla diciottesima edizione, che si svolge nella capitale ceca il prossimo fine settimana. Gli eventi in questione hanno il supporto mediatico dell’Istituto italiano di cultura di Praga. Angeli inizia a suonare la chitarra a 9 anni, crescendo a Palau, in Gallura, in un ambiente musicale estremamente stimolante. Folgorato dall’incontro con Giovanni Scanu – chitarrista di Luras scomparso all’età di 95 anni – l’artista apprende le forme e i moduli del canto a chitarra gallurese e logudorese. Dall’incontro-scontro tra avanguardia extra-colta e tradizione popolare, tra il 1993 e il 1996 nasce la chitarra sarda preparata: strumento orchestra a 18 corde – ibrido tra chitarra baritono, violoncello e batteria – dotato di martelletti, pedaliere, eliche a passo variabile. Con questo singolare strumento Paolo rielabora, improvvisa e compone una musica inclassificabile, sospesa tra free jazz, folk noise, pop minimale.