Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Cartoline dall’altra Italia – La sommelier che seduce la Grande Mela

Una carriera diplomatica interrotta per dedicarsi alla promozione della cultura del vino. Oggi Alessandra Rotondi vive a New York, dove si è conquistata il soprannome di “The Wine Lady” per aver creato il progetto “Wine Seduction” in cui alla descrizione tecnica del vino abbina seduzione e divertimento. “A New York sono refrattari a tutto ciò che è noioso e per questo ho voluto creare uno show accostando le degustazioni alle fasi del corteggiamento”.

Alessandra ha raccontato la sua esperienza a “Cartoline dall’ altra Italia”: la web serie realizzata da 9colonne con il sostegno del ministero degli Affari esteri e della Cooperazione Internazionale-Direzione Generale per gli Italiani all’ Estero e le Politiche Migratorie.

Nella Grande Mela è arrivata nel 2006 con il visto da giornalista seguendo eventi di degustazione, aperture di nuovi locali e raccontando le tendenze nel mangiare e bere. Da allora non si è più fermata, diventando una vera e propria istituzione del vino, anche se preferisce definirsi “‘ raccontassaggia’ storie di vino, cibo, moda e dintorni”.

“Prima scrivevo solamente, poi ho iniziato a lavorare come consulente, in sala come sommelier e piano piano si sono aggiunte varie cose: New York ti permette di fare tutto questo”. Ma non solo vino: spinta dal desiderio di percorrere un cammino di fede a livello comunitario, Alessandra ha riunito i cattolici italiani residenti a New York intorno al progetto musicale “Sol” (Sing Out Loud Telemater). “Il nostro coro canta in italiano e vogliamo rivolgerci a tutti gli italiani che arrivano a New York e che si sentono un po’ smarriti”.

Ogni settimana “Cartoline dall’ altra Italia” va alla scoperta del mondo della nuova emigrazione: riallaccia i contatti con i giovani connazionali che hanno deciso di provare un’ esperienza all’ estero, per voglia o per necessità, mantenendo con le loro testimonianze quel filo indivisibile che li lega all’ Italia. La videointervista è visibile sul sito 9colonne.it o sul canale Youtube di Nove Colonne.