Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Gentiloni, Triennale Milano accompagnerà ripresa economica

La XXI Esposizione internazionale della Triennale di Milano “sara’ un modo per accompagnare la ripresa della nostra economia, ma anche la ripresa della fiducia nella nostra capacita’ di attrarre investimenti stranieri, del nostro sistema di esportare all’ estero, e nella possibilita’ che il Paese, le sue imprese, le istituzioni, le riforme, la societa’ civile contribuiscano a restituire all’ Italia un ruolo e un’ immagine che non ha mai perso”. Lo ha detto il ministro degli Esteri, Paolo Gentiloni, alla Farnesina presentando al corpo diplomatico accreditato in Italia la Triennale che avra’ luogo dal 2 aprile al 12 settembre 2016, dal titolo “21st Century. Design after Design”.   

“Sara’ anche l’ occasione – ha aggiunto Gentiloni – per sottolineare il fatto che l’ immagine del nostro paese, della sua civilta’, della sua tradizione culturale, di potenza culturale, non si alimenta soltanto con lo straordinario patrimonio storico che abbiamo ereditato, ma si alimenta anche di cultura contemporanea moderna. E il design ne e’ una delle espressioni piu’ straordinarie. Senz’ altro per l’ Italia e’ un biglietto da visita”.   

All’evento hanno partecipato  anche  il Segretario Generale del BIE, Vicente Loscertales, il Presidente della Regione Lombardia, Roberto Maroni, l’Assessore alla Cultura del Comune di Milano, Filippo Del Corno, il Presidente di FederlegnoArredo, Roberto Snaidero, e il Presidente della Fondazione La Triennale di Milano, Claudio De Albertis.