Domenica 21 febbraio ricorre la Giornata internazionale della lingua madre, indetta dall’Unesco nel 1999 per promuovere la diversità linguistica e culturale e il multilinguismo. Partecipa alla Giornata l’Istituto italiano di cultura di Lisbona, aderendo alle iniziative organizzate per l’occasione dal Gabinete Lisboa Encruzilhada de Mundos del Comune lusitano. A Lisbona la giornata verrà celebrata con eventi che si svolgeranno in diversi spazi della Colina de Santana, una zona di Lisbona ad alta concentrazione di emigrazione straniera, in particolare cinese e bengalese. Sin dal mattino e per l’intera giornata di domenica si susseguiranno tutta una serie di eventi di teatro, musica, arte e letteratura. In particolare, in ambito letterario si svolgerà una vera e propria maratona di letture di poesie e testi significativi italiani, tedeschi, arabi, bengalesi, cinesi e galeghi sia in lingua originale che in traduzione portoghese. Le letture in italiano verranno realizzate da Giacomo Scalisi, Giulia Lamoni, Paola D’Agostino e Luisa Violo, direttrice dell’Istituto italiano di cultura.