Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Russia – Italia “paese ospite” allo Spief a San Pietroburgo

L’Italia sara’ “paese ospite” al prossimo Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo (Spief), che raccogliera’ dal 16 al 18 giugno i principali esponenti dell’imprenditoria russa e internazionale oltre ai vertici dell’Amministrazione della Federazione, a partire dal presidente Vladimir Putin. Il nostro paese sara’ rappresentato dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi.

L’Ambasciata d’Italia a Mosca ha coordinato la partecipazione delle principali aziende, in modo da valorizzare al meglio la presenza e gli interessi economici del nostro Paese nella Federazione. In previsione dell’evento, per presentare le tecnologie e il know-how sviluppati in Italia d’interesse per la diversificazione dell’economia russa, l’Associazione “Conoscere Eurasia” – su incarico dell’ente organizzatore del Forum, “Roscongress”, di cui e’ il partner italiano da diversi anni – sta realizzando assieme a Fiera Milano un Padiglione italiano (“Italia in Russia”), organizzato in cinque cluster tematici: meccanica/alta tecnologia, energia, agro-industria, infrastrutture e finanza.

In relazione all’evento, giunto alla sua 20esima edizione, il Presidente Putin ha inviato un messaggio ai partecipanti al Forum in cui sottolinea – tra le altre cose – che “anno dopo anno la reputazione e l’influenza dell’evento continuano a crescere. Gli incontri, le tavole rotonde e i panel si focalizzano sulle questioni piu’ attuali. L’evento offre ai politici, ai manager e alle figure pubbliche russe e di tutto il mondo una piattaforma in cui condividere best practices e proporre soluzioni su una ampia gamma di temi economici, finanziari, legati agli scambi e agli investimenti”. Come ha ricordato il Presidente Putin nel suo messaggio, il tema di quest’anno sara’ “Capitalizzare nella realta’ della nuova economia globale”. A questo proposito, il Capo dello Stato della Federazione ha ricordato che il programma include Business forum dell’area Brics e Sco e incontri tra delegazioni ufficiali provenienti da Russia, Kazakhstan, Italia e altri paesi. Ci sara’ anche una sessione speciale del Valdai Club, un forum delle Piccole e medie imprese (Pmi) della Federazione e una conferenza focalizzata esclusivamente sull’Artico.