Una cena all’insegna delle eccellenze enogastronomiche italiane si terrà domani sera a Belgrado. Slow Food Serbia, in collaborazione con l’Hotel Metropol Palace e l’Istituto Italiano di Cultura nella capitale serba, ha organizzato “A taste of culture”, palcoscenico d’onore per la creatività e la cultura enogastronomica italiana. I partecipanti potranno gustare pietanze preparate con cura, che nascono dalla capacità dello chef aretino, Massimo Rossi, di combinare i migliori sapori italiani trasformandoli in dei veri capolavori gastronomici. Quello proposto e’ un autentico viaggio nel gusto, con quattro portate accuratamente abbinate ai vini “Gabriele Mazzeschi” provenienti da vigneti biologici toscani. Protagonisti, i presidi Slow Food.
Si comincia con dei cocktail che spaziano dalla panzanella croccante con palamita di Orbetello, all’involtino di Tarese del Valdarno con veli di cipolla di Certaldo, fino alla crema di fagiolo rosso di Lucca con dadolata di soprassata del Monte e pecorino della Montagna Pistoiese. Dopo un bollito non bollito di razza Maremmana al pesto di sedano e un capocollo arrosto su verza marinata all’aceto di more, si prosegue con la pappardella al ragù bianco di Chianina, seguita da stinco di maiale all’arancio con spiedino di patate all’alloro. Per chiudere, la torta di mele rugginose della Valdichiana.