Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Turchia – Una settimana di eventi celebra la lingua italiana in Turchia

La lingua di Dante protagonista in Turchia. Anche l’Ambasciata d’Italia ad Ankara partecipa alla XVI settimana della Lingua italiana nel mondo (17-23 ottobre), che quest’anno sarà dedicata al tema “L’Italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design”. L’Ambasciata italiana, in collaborazione con l’Ambasciata della Confederazione Svizzera, l’Università di Ankara, l’Università Bilkent, l’Università Baskent, l’Università Gazi e il museo del Marchio italiano (MUMIT), ha organizzato una serie di manifestazioni per promuovere l’italiano come grande lingua di cultura classica e contemporanea.

Il programma prevede un ricco calendario di eventi culturali dedicati alle manifestazioni della creatività italiana nei diversi settori: si spazierà dalle conferenze dei designer Giulio Cappellini e dell’architetto Fabio Reinhart a seminari sulla letteratura e la lingua italiana, dalla presentazione della mostra sull’evoluzione di alcuni marchi tratti dalla collezione del Museo dei Marchi italiani (MUMIT) alla proiezione di film e documentari di nuovi registi italiani. Sarà inoltre dato spazio alla creatività in cucina con il workshop dello chef Daniel Evangelista. Come di consueto, la settimana ospiterà un grande appuntamento musicale, con il concerto della mezzo soprano Chiara Mainese e del Baritono Berkan Akinci, accompagnati dall’Orkestra Akademik Baskent diretta dal Maestro Orhun Orhon. Si inizia il 17 ottobre alle 10.30 presso il Centro di Ricerca e Documentazione dell’Unione Europea (ATAUM) dell’Università di Ankara, con i saluti dell’Ambasciatore Luigi Mattiolo.