Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Conferenza sulla Inclusione della Disabilità nella Cooperazione Italiana

Camera dei Deputati, il 13 dicembre la Conferenza “Inclusione della Disabilità nella Cooperazione Italiana”

Il prossimo 13 dicembre si svolgerà presso la Camera dei Deputati la Conferenza “Inclusione della Disabilità nella Cooperazione Italiana”, organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (Maeci), dall’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo (Aics) e dalla Rete Italiana Disabilità e Sviluppo (Rids), con la partecipazione dei principali attori del panorama della Cooperazione allo Sviluppo impegnati nel campo della disabilità.  Interverranno ai lavori la Vice Presidente della Camera dei Deputati, Marina Sereni; il Direttore Generale per la Cooperazione allo Sviluppo del Maeci, Pietro Sebastiani; il Direttore dell’Aics; Laura Frigenti; il Direttore Generale per l’Inclusione e le Politiche Sociali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Raffaele Tangorra; il Presidente della Rids, Giampiero Griffo; il rappresentante dell’Alto Commissariato Onu per i Rifugiati (Unhcr) in Giordania, Stefano Severe. Modererà l’incontro Paola Severini, Direttrice di “Angeli Press”.

L’evento celebra la ricorrenza di alcuni fondamentali momenti per la promozione e tutela dei diritti delle persone con disabilità  – fra cui la Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Giornata mondiale dei diritti umani e l’adozione della Convezione sui Diritti delle Persone con Disabilità – con un forte accento sul ruolo della Cooperazione Italiana nel mondo a favore delle persone con disabilità. Una cooperazione, quella italiana, che ha acquisito negli anni riconoscimenti e una leadership nel settore, specie in relazione ai contesti di crisi e di emergenza, e che opera per “dare visibilità alla disabilità”.

Per confermare la partecipazione all’evento i giornalisti e i cine-foto-operatori possono  accreditarsi inviando una e-mail a questo indirizzo (dgcs.comunicazione.visibilita@esteri.it).