Apre lunedi’ prossimo all’Istituto italiano di cultura di Colonia la mostra “Vivere alla Ponti: esperimenti di vita domestica e architetture per l’abitare e il lavoro”. Molteni & C, una delle principali aziende mondiali produttrici di interior design, ha deciso con la famiglia Ponti di dare forma a diversi progetti di mobili del celebre architetto fino ad oggi mai prodotti in serie. La maggior parte di essi, infatti, era stata disegnata da Ponti (1891-1979) esclusivamente per il suo uso privato. “Vivere alla Ponti” e’, dunque, una mostra concepita per presentare lo stile di vita di Gio Ponti attraverso le sue opere.
Dopo la prima di Milano e Venezia, in contemporanea con la Biennale 2012, la mostra approda la prossima settimana all’Istituto italiano di cultura di Colonia. Si potranno ammirare le riproduzioni dei mobili Ponti, lavorati prevalentemente a mano, e altri oggetti d’arredamento. In occasione dell’inaugurazione, Francesca Molteni terra’ una conferenza, in inglese, su Gio Ponti e sulla genesi di questa riedizione di mobili e arredi secondo i disegni del maestro. La precedera’ la proiezione del film “Amare Gio’ Ponti” che ripercorre, per la prima volta, la storia del grande maestro del ‘900. Alla tavola rotonda parteciperanno anche Salvatore Licitra e Paolo Tumminelli, insieme al moderatore Lucio Izzo.