Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Albania – Honoris Causa a Lucia Nadin, una lectio sull’emigrazione

In occasione del conferimento della Laurea Honoris Causa da parte dell’Università di Tirana, la professoressa Lucia Nadin terrà una conferenza dal titolo “Non c’è progresso di studi senza l’utilizzo delle fonti”.

La lectio intende mostrare quanti e quali nuovi elementi di conoscenza circa la storia e la cultura albanese siano emersi da oltre vent’anni di ricerche, sviluppando i seguenti nodi conoscitivi: caratteristiche della emigrazione albanese nelle terre della Serenissima e profonde differenze con le migrazioni nel sud Italia (arbëresh); lo studio delle fonti archivistiche per determinare tempi e modi di insediamento degli Albanesi nel nord Italia; tipologia delle fonti; molteplicità dei testi e loro contesti; esemplificazioni di risultati: il ritrovamento del testo degli Statuti di Scutari; la resistenza di Scutari nella epopea narrativa veneziana; i modi di scrittura di Marin Barleti e i legami con il suo editore Bernardino de Vitali; l’apparato figurativo del Meshari di Gjon Buzuku e il mondo editoriale veneziano; la creazione e la tenuta del Mito di Scanderbeg a Venezia nell’arte e nella tradizione teatrale; una tragedia settecentesca ritrovata: Scanderbeg di Trifone Smecchia; indicazione di possibili piste di indagine da seguire da parte di chi, in futuro, voglia continuare gli studi del settore.