Vinitaly: anche quest’anno Adsi presente con 64 cantine storiche
Anche quest’anno Adsi (Associazione Dimore Storiche Italiane) sarà presente dal 15 al 18 aprile all’appuntamento di Vinitaly a Verona con un numero crescente di cantine storiche appartenenti ai propri soci: sono infatti 64 (erano 55 nel 2017)le tenute storiche con cantina che parteciperanno alla manifestazione, e che rappresentano una produzione annua di 35 milioni di bottiglie provenienti da circa 30.000 ettari di proprietà.
I soci Adsi sono proprietari di beni culturali vincolati come monumento nazionale che, nel caso delle tenute viticole, comprendono, oltre alle cantine, giardini, vigneti, oliveti e boschi, in un insieme di straordinaria bellezza architettonica e paesaggistica. Tutte le cantine storiche sono visitabili su prenotazione, e fra le partecipanti a Vinitaly 2018, oltre 50 sono anche agriturismi, con un’offerta complessiva di 800 camere che, dal Trentino-Alto Adige alla Sicilia, consentono agli appassionati dell’enogastronomia di soggiornare in luoghi ricchi di storia e tradizione.
“La partecipazione a Vinitaly dimostra, ancora una volta, che i proprietari di dimore storiche dedicano un impegno costante non solo alla conservazione e tutela di una parte rilevante del nostro patrimonio culturale, ma anche, ove possibile, allo sviluppo e promozione di attività che hanno un impatto diretto sull’economia dei territori, in particolare all’interno delle comunità rurali”, ha dichiarato il presidente dell’Associazione Dimore Storiche Italiane Gaddo della Gherardesca.