A Sydney la Settimana Della Cucina Italiana nel Mondo è stata celebrata con buon cibo e degustazione di vini.
Numerose le iniziative organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura tra cui un wine tasting con il sommelier Alberto Libanoro, che ha illustrato le caratteristiche uniche dei vini italiani che riescono a coniugare eccellenza nella tradizione a continua ricerca e innovazione. Libanoro ha inoltre insegnato ad abbinare i vini italiani ai cibi e piatti piu’ svariati. All’olio extra vergine d’oliva italiano è stato invece dedicato un evento educativo/informativo a cura di Luca Ciano e Nino Zoccali, esperti di settore e Chef residenti in Australia. Lo chef Danny Russo ha dal canto suo realizzato una degustazione di piatti con l’impiego dell’olio degustato. Presentati anche quattro olii extra vergine d’oliva arrivati per l’occasione dall’Italia da altrettante aziende di Lazio, Puglia, Liguria e Sardegna, vincitori di importanti premi internazionali.
Infine nella sede dell’Istituto di Cultura, si è tenuta la conferenza di Luigi Fontana dal titolo “La dieta mediterranea: dove il gusto va di pari passo con la salute”. Fontana è medico e ricercatore riconosciuto a livello internazionale nonché’ Direttore dello “Healthy Longevity Research and Clinical Program” presso il “Charles Perkin Centre” della Università di Sydney.