Varsavia: Mostra ‘People and the city’, dalla collezione Unicredit
La collezione Unicredit fa tappa in Polonia con la mostra “People and the City”, inaugurata il due marzo scorso a Torun. Grazie alla proficua collaborazione con il Gruppo UniCredit, con la controllata polacca Bank Pekao, con il Centro per l’Arte Contemporanea di Torun e con l’Istituto Italiano di Cultura di Varsavia è stato possibile portare […]
Leggi di piùMontevideo: ultima tappa di Written in Italy, la letteratura italiana all’estero
In America Latina, dov’era cominciato con la prima trasferta in Argentina, termina il lungo cammino di Written in Italy, la prima biblioteca italiana itinerante di letteratura tradotta all’estero. Dodici tappe, oltre quattro anni di progetto, più di centomila chilometri percorsi al seguito della letteratura italiana di ogni tempo. Una esperienza senza precedenti che a Montevideo […]
Leggi di piùLONGITUDE: Quando il denaro perde il suo “valore”
Che cosa può accadere quando il danaro perde il suo “valore”: è il tema al centro dell’analisi del numero, da lunedi in edicola, di “Longitude”, la rivista diretta da Pialuisa Bianco. Tra i titoli di copertina anche quelli dedicati alle grandi aree urbane degli Stati Uniti che stanno per essere “tirate a lucido”, al compleanno, […]
Leggi di piùSIRIA: Terzi, priorità aiuti alla popolazione. L’Italia lavora per una tregua umanitaria
La priorità è assicurare aiuti alla popolazione che “soffre”, portare aiuti a città distrutte come Homs e far cessare” questa tecnica di distruzione progressiva di ogni singolo centro che si è ribellato al potere di Assad”: lo afferma il Ministro Giulio Terzi che ha appena concluso la sua missione in Asia e assicura che l’Italia sta lavorando […]
Leggi di piùTerzi in Vietnam e Singapore: strada aperta a nuove opportunità per il “made in Italy”
L’Italia guarda al Vietnam e a Singapore come paesi dalle opportunità ‘uniche’: Hanoi, con un ritmo di crescita pari al 6% annuo, l’apertura all’economia di mercato, le riforme e piani di sviluppo varati, può svolgere un ruolo di ‘ponte’ per la conquista di un mercato da 600 milioni di consumatori, quello del sud-est asiatico; Singapore, […]
Leggi di piùLa Cooperazione Italiana informa
E’ on-line sul sito della DGCS il nuovo bollettino mensile della Cooperazione Italiana. In primo piano: Al Maxxi “I tesori nascosti: 10 anni d’Italia in Afghanistan”; in diretta dal campo: Utl di Pechino; documenti e delibere: relazione al Parlamento 2010.
Leggi di piùItalia-Polonia: Vice Primo Ministro e Ministro dell’Economia incontra imprenditori italiani
Proficuo scambio di idee a Varsavia tra gli imprenditori italiani e le autorità polacche sulle possibilità di investimento italiane nel Paese. Il 27 febbraio scorso L’Ambasciata italiana ha promosso un incontro tra il Vice Primo Ministro polacco Waldemar Pawlak ed i maggiori rappresentanti dell’imprenditoria italiana in Polonia. Nella sua introduzione, l’Ambasciatore Riccardo Guariglia ha sottolineato, […]
Leggi di piùBratislava: Uto Ughi incanta il pubblico slovacco
Con il violinista di fama mondiale Uto Ughi l’Istituto Italiano di Cultura di Bratislava, in collaborazione con il MAE e con l’Ambasciata d’Italia, ha inaugurato il 28 febbraio scorso le attività musicali di quest’anno in Slovacchia. Il concerto di Uto Ughi, accompagnato al pianoforte da Alessandro Specchi, ha avuto luogo nella storica sede del Teatro […]
Leggi di più11.45 – Ministro Terzi in partenza per Istanbul dove si parlera’ della situazione in Siria
“La priorità in Siria è quella di portare aiuti ad una popolazione che soffre, a città distrutte come Homs, e far cessare questa tecnica di distruzione progressiva di ogni singolo centro che si è ribellato al potere di Assad”. Lo ha detto il Ministro Giulio Terzi, in partenza da Singapore per Istanbul dove si parlerà […]
Leggi di piùArmenia: presentato a Jerevan un volume sulla chiesa di S. Gregorio Armeno
L’Ambasciata italiana a Jerevan ha organizzato la presentazione di un volume speciale dedicato alla chiesa di San Gregorio Armeno di Napoli, edito congiuntamente al Ministero della Cultura armeno. La pubblicazione è stata realizzata ricorrendo ad una serie di documenti fotografici ottenuti già nel 2010 – previa autorizzazione di tutte le Amministrazioni competenti – con commenti […]
Leggi di più