Londra – Semestre italiano: parte da musica programma Ambasciata in Gb
L’apertura del semestre italiano di Presidenza Ue sarà celebrata oggi a Londra con un concerto organizzato, su impulso dell’Ambasciatore d’Italia Pasquale Terracciano, nella chiesa di St.John in Smith Square, a Westminster, cuore politico del Regno Unito. Ad esibirsi davanti a personalità del mondo politico, del corpo diplomatico, della City, saranno i giovani musicisti del Conservatorio […]
Leggi di piùCina – La ‘vecchia’ Shanghai nelle foto dell’ ambasciatore italiano
Sono in mostra in questi giorni a Shanghai le foto della citta’ vecchia, alcune delle quali di oltre un secolo fa, che facevano parte della collezione di oltre tremila immagini dell’ambasciatore italiano in Cina dal 1937 al 1946, Francesco Maria Taliani de Marchio. Gli scatti riprendono alcune delle piu’ famose location della citta’, tra cui […]
Leggi di piùBratislava – Il pianista Cacciapaglia apre il Semestre Ue
Il concerto di Roberto Cacciapaglia aprira’ in Slovacchia il Semestre italiano di presidenza del Consiglio dell’Unione europea. Tutto esaurito per l’esibizione del noto pianista italiano che si tiene giovedi’ 3 luglio a Bratislava, presso l’Auditorium della Radio Nazionale Slovacca. VII Festival italiano in Slovacchia L’evento, inserito nell’ambito del VII Festival italiano in Slovacchia “Dolce Vitaj”, […]
Leggi di piùItalia-Singapore – A Milano seminario per imprese settore cleantech
Si terra’ giovedi’ 10 luglio a Milano il seminario “Singapore: opportunita’ per le imprese e start-up italiane del settore cleantech”. L’iniziativa, seguito operativo della missione imprenditoriale a Singapore del dicembre 2013, e’ organizzata e ospitata dall’Ice (l’Agenzia per la promozione all’estero delle imprese italiane) insieme a Confindustria, Gestione Servizi Energetici (Gse) e Federazione Nazionale Imprese […]
Leggi di piùDei/Sole 24 Ore: Messico: Union Fenosa punta su mercato elettrico
Gas Natural Fenosa investira’ 11 miliardi di pesos (850 milioni di dollari) nei prossimi 4 anni nel mercato messicano dell’energia: lo ha dichiarato il chief executive della filiale messicana del gruppo, A’ngel Larraga. In particolare punta su forniture di gas naturale ai produttori indipendenti che hanno iniziato a operare nel Paese. Il primo progetto avviato […]
Leggi di piùUE: Semestre italiano – Obiettivi e priorità del programma al Parlamento europeo
Il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, accompagnato dal ministro Federica Mogherini, illustra al Parlamento europeo gli obiettivi e le priorita’ del Semestre italiano di Presidenza del Consiglio europeo
Leggi di piùFarnesina – Le macchine cifranti storiche a Superquark
Nella prima puntata dell’edizione 2014 di SUPERQUARK, in onda giovedì 3 luglio alle ore 21.20 su Rai 1, sarà trasmesso un servizio, a cura di Alberto Angela, sulle Macchine Cifranti Storiche del Ministero, girato in occasione della mostra allestita nell’ambito di Farnesina Porte Aperte – III Giornata della Trasparenza.
Leggi di piùIsraele – Ciclo di conferenze ad Haifa di ricercatori italiani
Con la conferenza “Il genio del cervello” di Maurizio De Pitta’, si e’ concluso il ciclo di incontri intitolato “Giovani ricercatori italiani in viaggio tra Oriente e Occidente” organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Haifa, in collaborazione con la Societa’ Dante Alighieri. L’iniziativa ha permesso di valorizzare i giovani ricercatori italiani attraverso una serie di […]
Leggi di piùSan Pietroburgo – Inaugurate mostre “Evaporations” e “I rinnovati”
Sono state inaugurate nei giorni scorsi a San Pietroburgo, in Russia, le mostre fotografiche “Evaporations” – di John Randoph Pepper – e “I Rinnovati” – di Gabriele Lentini – organizzate con il sostegno dell’Istituto italiano di Cultura e del Consolato Generale d’Italia a San Pietroburgo. “Evaporations” si compone di 38 fotografie – rigorosamente in bianco […]
Leggi di piùGiappone – Grande successo per il tour del pianista Allevi
Si e’ concluso nei giorni scorsi il tour del pianista Giovanni Allevi nel Giappone occidentale. L’artista italiano, anche grazie al sostegno dell’Istituto italiano di Cultura e alla fitta rete di contatti instaurata dal Consolato Generale, si e’ esibito in quattro sedi: Kyoto, Kagoshima, Nagoya e Osaka. A Osaka, l’apprezzamento del pubblico giapponese e’ stato sottolineato […]
Leggi di più