Vancouver – In mostra i 49 siti italiani dell’Unesco
In mostra a Vancouver i 49 siti italiani dichiarati patrimonio mondiale dell’umanita’ dall’Unesco. Per compiere l’impresa sono stati chiamati 14 celebri fotografi che, attraversando la Penisola in lungo e in largo, hanno raccontato l’inestimabile patrimonio del Bel Paese che vanta il maggior numero di siti Unesco al mondo, seguito da Spagna, Cina e Francia. Fino […]
Leggi di piùFarnesina – Al via a Roma corso formazione per giornalisti libici
Al via a Roma il corso di formazione per 14 giornalisti della radiotelevisione pubblica libica. Il progetto, finanziato dalla Farnesina e organizzato dall’Universita’ La Sapienza di Roma con la Copeam (Conferenza Permanente dell’Audiovisivo Mediterraneo) e la Rai, punta a rafforzare la competenza dei professionisti dell’emittente locale, vettore chiave nella transizione democratica. Sessioni teoriche e pratiche […]
Leggi di piùDEI/Sole 24 Ore – Panama: cresce flusso turisti in entrata
Sono stati resi noti dall’ufficio di statistica dell’Autorita’ del Turismo di Panama le cifre relative all’affluenza turistica nell’intero 2013: i dati riportano la crescita del 5,6% rispetto lo scorso anno, grazie all’arrivo di 2.201.854 persone nel corso del 2013, superando cosi’ l’obiettivo dei 2.100.000 turisti in arrivo fissato dall’Autorita’ del Turismo di Panama all’inizio dello […]
Leggi di piùUcraina: Ue in campo per un accordo – Il contributo dell’Italia, gradualità misure e sostegno umanitario
L’Europa, dopo la decisione unitaria di misure graduali, in base cioè agli sviluppi sul campo, è entrata nella mediazione perun accordo-compromesso tra il potere ucraino e l’opposizione. Alla stradaintrapresa dall’Europa, con decisione ma anche con molto equilibrio e realismo che gli sviluppi della situazione non potevano non imporre, ha contribuitola posizione dell’Italia. Maratona negoziale Nella […]
Leggi di piùStatement by H. E. Ambassador Vinicio Mati Permanent Representative of Italy to the Conference on Disarmament
Statement by H. E. Ambassador Vinicio Mati Permanent Representative of Italy to the Conference on Disarmament Geneva, 18 February 2014 Mr. Secretary General of the Conference on Disarmament, Excellencies, distinguished colleagues, ladies and gentlemen I have the privilege and honour to assume today the Presidency of this Assembly. It is my intention to do my […]
Leggi di piùConferenza Disarmo Ginevra, Italia ottiene presidenza
L’Italia torna a presiedere la Conferenza del Disarmo a Ginevra, dopo un intervallo durato quasi undici anni. Il Rappresentante Permanente d’Italia presso la Conferenza, l’Ambasciatore Vinicio Mati, ha assunto martedì 18 febbraio la Presidenza dell’assise ginevrina, che costituisce il primo e più importante foro multilaterale a disposizione della Comunità internazionale per i negoziati in materia […]
Leggi di piùSiria – Partiti da Brindisi aiuti Cooperazione a profughi
E’ partita lunedì dalla Base Logistica delle Nazioni Unite di Brindisi (UNHRD) una spedizione umanitaria diretta al varco di Kilis, sulla frontiera turco-siriana, contenente generi di prima necessità, coperte e kits medici per un valore complessivo di circa 104.000 Euro, destinati ad alleviare le sofferenze della popolazione siriana colpita dal conflitto. Nuovo segnale attenzione italiana […]
Leggi di piùLibia – Bonino, forze politiche libiche escano dallo stallo
“Le notizie sulle nuove convulsioni di piazza a Tripoli rafforzano la mia convinzione che la Libia deve urgentemente uscire, senza l’ uso della forza, dallo stallo politico che incide sulla considerazione dei libici nei confronti delle loro istituzioni. Serve una forte iniziativa delle forze politiche per individuare in tempi brevi un percorso credibile di soluzione […]
Leggi di piùMelbourne – Gli australiani contemplano le vedute di Piranesi
Nel XVIII secolo ha espresso con le sue incisioni tutto il sentimento della grandezza del passato antico: Giovanni Battista Piranesi (1720-1778), architetto, antiquario, vedutista, disegnatore ma soprattutto “incisore”, è considerato uno dei più grandi esponenti dell’arte del disegno di tutti i tempi, nonché uno dei più illustri esempi del contributo italiano all’arricchimento del patrimonio culturale […]
Leggi di piùKurdistan – Missione di nove imprese italiane
Si e’ tenuta nei giorni scorsi una missione imprenditoriale italiana nella Regione del Kurdistan iracheno. I rappresentanti di nove imprese attive in diversi settori (edilizia, moda, agrolimentare e servizi) hanno avuto incontri con le autorita’ locali e con alcune delle principali holding curde nelle tre province di Erbil, Sulaimania e Duhok. Nei quattro giorni di […]
Leggi di più